Home Mondo Vino Vini pregiati La crisi dei vini rossi di Bordeaux si estende da Oriente ad...

La crisi dei vini rossi di Bordeaux si estende da Oriente ad Occidente

 Questione di rigidità (di prezzi) in un mondo che chiede a gran voce flessibilità.

1999_Chateau_Mouton_RothschildUn export transalpino a dir poco bipolare quello del 2014, che vede segnatamente l’affondo nel grande cuore rosso francese a fronte dell’incremento di altre denominazioni. Les grands rouges di Bordeaux perdono infatti quota con una retrocessione totale del 17% in valore. I maggiori responsabili di questa caduta sono Pechino e Hong Kong, i mercati più giovani che negli ultimi anni avevano però controbilanciato il calo francese su suolo americano. Le esportazioni bordolesi nei confronti di Cina e Hong Kong tornano così ai livelli del 2010 o, secondo James Miles (Ceo e fondatore del Live-ex Index, ndr) persino a quelli del 2008: 200 milioni di euro in valore a fronte dei 350 milioni che i due Paesi investivano nel 2012.

E se qualche bagliore di sole filtra fa le nubi – all’asta di Sotheby’s lo scorso febbraio a Hong Kong tutti i lotti della collezione Mouton Rotschild sono stati venduti, con il 93% di essi che ha superato la valutazione massima iniziale per un totale di 2,75 milioni di sterline – la musica prevalente è quella di una Madama Butterfly francese che aspetta il ritorno del suo Pinkerton asiatico.

A Occidente la melodia non è però migliore (stando ai dati del Corriere Vinicolo) con gli UK che segnano un -46% e gli USA e il Canada che decrescono rispettivamente dell’11% e del 27%. La crisi economica ha avuto certamente il suo peso, ma questo non spiega in tutto e per tutto la ritirata bordolese: nello stesso periodo sono infatti aumentate le vendite di altre denominazioni francesi meno prestigiose, quali la Languedoc-Roussillon, la Côtes du Rhône, la Loire, la regione del Beaujolais e l’Alsazia. In Cina Bordeaux cede nello specifico il passo ai vini del Rodano, al Barolo e ai brand australiani. E se di cambio di gusto tout court non è propriamente esatto parlare, possiamo abbozzare un’ipotesi complementare: che la rigidità della grande denominazione francese in fatto di prezzi abbia giocato a suo sfavore di fronte a vini, sia francesi che esteri, magari meno patinati ma di qualità e di maggiore flessibilità.

×
Exit mobile version