
Rispetto per il territorio e attenzione ad ogni dettaglio: questi i segreti dei vini di Terra di Seta
A 480 mt s.l.m., nel sud del Chianti Classico, si trova Terra di Seta, azienda agricola biologica dove produrre vino è una passione di famiglia. Era il 2001 quando Daniele Della Seta e sua moglie, Maria Pellegrini, decisero di fondare una cantina in una zona dalla millenaria vocazione vitivinicola: mettendo insieme amore per la propria terra e una lunga esperienza nel settore – la famiglia Pellegrini produce vino da ben tre generazioni - Terra di Seta ha saputo dare vita a vini di grande qualità ed eleganza. Ciò che da sempre contraddistingue l’azienda è la volontà di optare per una conduzione biologica che rispetti l’ambiente e tuteli la biodiversità: il regolamento prevede che non si utilizzino né sostanze chimiche di sintesi, come pesticidi e diserbanti. Una scelta dettata dal profondo legame che unisce la cantina al territorio e dal desiderio di ottenere prodotti eccellenti nel pieno rispetto della tradizione. Dal 2008, i vini Terra di Seta presentano anche la certificazione Kosher, cioè l’idoneità che il vino possa essere consumato da un ebreo osservante; per il cliente una prova in più a favore della cura e dell’attenzione ai dettagli che l’azienda riserva ai suoi prodotti. I VINI. Terra di Seta produce diversi vini esclusivamente utilizzando uve prodotte in azienda. I vini rossi prodotti stanno ottenendo numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Tra questi spiccano l’Assai, un Chianti Classico Gran Selezione DOCG, il Chianti Classico Riserva DOCG e il Chianti Classico DOCG. Completa la famiglia dei rossi anche un Terra di Seta Toscana rosso IGT; l’azienda si dedica, inoltre, alla produzione di un rosé, il Meshi, e di Grappe di Chianti Classico. Per dare un’impronta fortemente territoriale ai vini, tranne il Chianti Classico base che ha una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon, tutti i vini sono prodotti con 100% di uve Sangiovese. Non solo vino: in azienda vengono prodotti anche un eccellente olio biologico Extravergine d’Oliva e in piccole quantità, il miele bio di millefiori, dolcemente aromatico con profumi di rosmarino, fiori del corbezzolo e castagno.
TERRA DI SETA. Respect for the territory and attention to every detail: these are the secrets of the Terra di Seta wines

At 480 mt a.s.l., in the south of Chianti Classico, there is Terra di Seta company, where producing wine is a family passion. In 2001 Daniele Della Seta and his wife, Maria Pellegrini, decided to found a winery in an area with an ancient wine tradition: putting together love for their land and knowledge – the Pellegrini family has been producing wine for three generations - Terra di Seta has been able to give life to wines of great quality and elegance. What has always distinguished the company is the will to opt for an organic production,respecting the environment and the biodiversity: the regulation provides that is not possible to use synthetic chemicals, such as pesticides and herbicides. A choice dictated by the deep bond that unites the winery to the territory and by the desire to obtain excellent products respecting the tradition. Since 2008, Terra di Seta wines also have Kosher certification, meaning that the wine can be consumed by a Jew observant; an additional recognition for the customer of the care and attention to detail that the company reserves to its products. THE WINES Terra di Seta produces several wines exclusively using grapes produced on the farm. The red wines are gaining numerous national and international awards. Among these stand out Assai, a Chianti Classico Gran Selezione DOCG, the Chianti Classico Riserva DOCG and the Chianti Classico DOCG. The family of reds is completed by a Terra di Seta Toscana Rosso IGT; the company is also dedicated to the production of a rosé, Meshi, and the Grappa of Chianti Classico. To give a strong territorial impression to wines, except for the “regular” Chianti Classico which has a small percentage of Cabernet Sauvignon, all wines are produced with 100% Sangiovese grapes. Not only wine:the company also produces an excellent organic Extra Virgin Olive Oil and in small quantities, the organic Millefiori Honey, sweetly aromatic with scents of rosemary, strawberry tree flowers and chestnut.