Le origini
Se il buongiorno si vede dal mattino, la Fattoria di San Quintino nasce sotto buoni auspici: negli archivi vaticani sono documentati vini degni di nota provenienti da questo angolo toscano tra Pisa e Firenze già nel 1508. I vitigni di allora hanno solcato una tradizione che oggi continua grazie alla Fattoria di San Quintino.
La produzione
La fattoria della famiglia Cecchi produce vino e olio dal 1967. Negli anni i vini prodotti dall’azienda vinicola più rinomata di San Miniato si è allargata, includendo Chianti Docg, Merlot (Quinto) e Sangiovese (La Fagiana) in purezza, rosato Igt, un bianco (Nicchiaia) e un bianco Doc (Santorpè). A completare la galleria Vin Santo (Santorpè), grappa di Chianti e olio extra vergine d’oliva.
La fattoria oggi
La passione della terza generazione di una famiglia che crede nel sogno di chi l’ha preceduta, è amplificata e tradotta dall’impegno di chi orbita intorno a queste terre: Sandro Angiolini. Agronomo ed enologo, Angiolini amplifica la sua professionalità e competenza con la passione per la terra, guidando la realtà vitivinicola di San Miniato verso una crescita qualitativa (v. prestigiosi premi internazionali – Decanter World Wine Award, Gilbert & Gaillard International) che quantitativi, dedicandosi alla crescita di superficie vitata aziendale. Si sa: un buon vino nasce solo dalla cura e dalla dedizione di chi lo culla dalla pianta alla bottiglia.