
Stati Uniti: nell’ultimo anno il mercato enoico tocca i 71 miliardi di dollari

A crescere maggiormente è la vendita diretta delle cantine americane che fa registrare il +7% con un fatturato di 1,5 miliardi di dollari
Cresce sempre di più il mercato enoico negli Stati Uniti dove negli ultimi 12 mesi è stato registrato un +3% sui consumi complessivi, con un fatturato del vino pari a 71 miliardi di dollari (solo nel mese di giugno si sono superati i 3,9 miliardi). A crescere maggiormente sono state le produzioni nazionali, con il 2% (48 miliardi di dollari, di cui 44 miliardi di imbottigliato).
Questa crescita ha avuto dei risvolti positivi anche in Italia dove nel primo trimestre dell’anno si sono registrati il +5% dei volumi di imbottigliato ed il +20% delle bollicine spedite negli Usa, nonostante i nuovi dazi previsti dall’amministrazione Trump.
Dai dati Nielsen si evince come sul canale off-premise le vendite di vini fermi e bollicine made in Usa siano cresciute meno dell’1% a giugno, toccando comunque gli 808 milioni di dollari, portando il mercato dei consumi fuori casa a 11,3 miliardi di dollari.
Crescono dell’1%, anche i consumi dei vini domestici nei locali, ristoranti, wine bar americani. La crescita maggiore però si registra nella vendita diretta con il +9%, secondo numeri di Wines Vines Analytics/ShipCompliant, a giugno, per un giro d’affari di 145 milioni di dollari e volumi su dell’8%, a quota 393.807 casse. Per quanto riguarda la vendita o la spedizione diretta dalle cantine americane agli acquirenti è stata invece registrato il +7%, per 1,5 miliardi di dollari e 3,11 milioni di casse (37,32 milioni di bottiglie, +5%).
L’analisi riporta dei dati molto interessanti per quanto riguarda i formati più venduti: in testa la bottiglia standard (750 m), dove vale 10,4 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi (+2%), ma registrano una buona crescita il cartone da un litro con il +13% e le mezze bottiglie addirittura al +8%. Di conseguenza si constata un crollo dei formati superiori alla magnum e le stesse magnum. Il vino in box, di ogni formato, cresce dell’80%, mentre il mercato del vino in lattina è di appena 90 milioni di dollari nell’ultimo anno.