Gennaro Sicolo è vicepresidente del Consiglio oleicolo internazionale-Coi
Le parole di Sicolo e del vicepresidente di Cia Puglia
“È un grandissimo onore ed è anche un onere di rilievo”, ha commentato Sicolo. “Le sfide che l’agricoltura sta affrontando sono globali e a livello globale vanno affrontate per incidere su regole internazionali condivise, che tutelino gli olivicoltori che producono secondo gli standard più elevati di sicurezza alimentare e tutela del lavoro. Gli italiani sono tra questi e il peso e la voce dell’Italia devono avere un ruolo e una giusta tutela”.
Un grande riconoscimento anche per la Cia Puglia che tramite le parole del vicepresidente vicario Giannicola D’Amico, esprime tutto il suo orgoglio: “Siamo felicissimi per l’elezione del nostro presidente. È un riconoscimento importante per tutta la nostra Organizzazione ed è testimonianza forte e concreta dell’autorevolezza che Gennaro Sicolo ha conquistato nel settore olivicolo in decenni di impegno e battaglie condivise”.
Gli auguri di Lollobrigida e La Pietra al nuovo vicepresidente del Coi
A Sicolo sono arrivate anche le congratulazioni di Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), e di Patrizio La Pietra, sottosegretario di Stato al Masaf con delega alla filiera olivicola.
“Esprimo le più vive congratulazioni a Gennaro Sicolo eletto, nel corso della riunione in Spagna, vicepresidente del Comitato consultivo per l’olio d’oliva e le olive da tavola del Coi, Consiglio Oleicolo Internazionale. Un prestigioso riconoscimento per la professionalità del presidente Sicolo e un ruolo di rilievo per la nostra Nazione, che dopo anni finalmente vede un italiano ai vertici dell’Organizzazione intergovernativa mondiale” afferma Patrizio La Pietra, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura con delega alla filiera olivicola.
“Sono certo che Sicolo saprà interpretare questo incarico con equilibrio e ridare peso e voce al settore olivicolo italiano in un consesso internazionale, per affrontare al meglio le sfide che ci siamo posti in un quadro globale in continuo mutamento” conclude La Pietra.
“Si tratta di un importante e prestigioso riconoscimento per la professionalità del presidente Sicolo – ha detto Lollobrigida –. Con questa nomina si riconosce un ruolo di primo piano al nostro Paese. L’Italia, dopo anni di attesa, finalmente vede un italiano ai vertici dell’organizzazione intergovernativa mondiale. La vicepresidenza del Coi è un ruolo molto utile per difendere e valorizzare le produzioni d’eccellenza italiane”. Il ministro, inoltre, ha espresso pieno supporto alle iniziative che Sicolo vorrà prendere in collaborazione e in accordo col Masaf.