Il 29 e 30 maggio al Palazzo dei Congressi con Roma Bar Show 2023 di Roma saranno protagonisti il mixology e il settore dell’hospitality
Torna nella Capitale il Roma Bar Show 2023.
Si tratta della terza edizione dell’evento italiano esclusivamente dedicato all’industria del beverage e al mondo della mixology.
Nella storica cornice del Palazzo Dei Congressi di Roma il 29 e 30 maggio si riuniranno migliaia di brand e di operatori del settore, ma non soltanto.
La kermesse si rivolge a tutto il mondo dell’hospitality e dei consumatori consapevoli, rappresentando così l’Italia su scala internazionale in questo ambito, soprattutto in un’epoca, quella attuale, in cui l’accoglienza e lo stare bene sono “prodotti” centrali nella vita di ciascuno.
Un programma sempre più ricco
Anche Roma Bar Show 2023 sarà all’insegna di degustazioni, meeting e occasioni per interagire tra i professionisti del settore.
Confermata l’area Messico, dedicata ai prodotti locali come tequila, mezcal, raicilla, bacanora, sotol, whiskey e rum messicani, sciroppi di agave e tanto altro ancora. Ci sarà anche il Coffe Village con il mondo degli speciality coffee, che sempre più interesse riscuote nel mondo di appassionati e professionisti: un’intera sezione a tema caffè per bar e non soltanto, che sarà presentato in tutte le sue caratteristiche e tipologie.
L’area Piazza Italia sarà dedicata alle tradizioni della liquoristica e distillazione italiana. Presente anche il pianeta birra in tutte le sue varie sfumature e che da sempre riscuote grande successo, confermato dalla crescita del 2023.
I visitatori troveranno anche l’area Seminari, Masterclass e Talk con la RBS Academy e il suo Educational Program 2023. In agenda tanti gli appuntamenti sparsi nella città tra Cocktail Bar, Speakeasy, Terrazze di Hotel e tanto altro.
Il programma completo è ancora in via di definizione, ma quel che è certo è che il calendario sarà ricco di iniziative.
Tempo di premiazioni
Nel corso dell’evento verranno consegnati anche i Roma Bar Show Awards, che rappresentano il più grande riconoscimento ai bartender e ai bar italiani. I premi sono stati elaborati con l’obiettivo di premiare l’eccellenza italiana nella bar industry, riconoscendo i locali e i barman nazionali che offrono elevati standard di servizio e portano innovazione in Italia. La Commissione sarà formata da esperti bartender, proprietari di bar, formatori e scrittori provenienti da tutto il mondo che voteranno i migliori talenti della Penisola.
I bar e i bartender possono presentare gratuitamente le loro candidature sul sito ufficiale dell’evento. Le categorie che verranno premiate sono le seguenti:
- Best Bar Tender D’Italia: si tratta di un premio che riconosce un bartender, residente in Italia, che ha influito e influenzato gli stili dei drink e sulla cultura della mixology.
- Best Cocktail D’Italia: il premio riconosce un bar nazionale che stabilisce i più alti standard del settore in Italia e che ha influenzato le tendenze nazionali in materia di cocktail.
- Best New Cocktail Bar: il premio riconosce un cocktail bar italiano di recente apertura che ha avuto un impatto immediato sulla cultura della mixology.
- Best Hotel Bar Italia: il premio riconosce l’hotel bar che offre la migliore esperienza di hospitality italiana, con una carta dei drink ampia e una qualità altissima dei prodotti.
- Best Food Programme: il premio riconosce l’hotel bar che offre la migliore esperienza di hospitality italiana e drink sempre ben fatti in un ambiente elevato, preservando la tradizione del classico bar d’albergo.
- Best Social Media Presence: il premio riconosce la visibilità social di bar o ristoranti andando a selezionare coloro che meglio utilizzano le piattaforme online per comunicare in modo innovativo e positivo tutto ciò che riguarda bar, bartender, cocktail, alcolici, cultura del bere e bartending in generale in Italia.
Per partecipare all’evento è possibile acquistare online il biglietto sul sito dell’evento.