La nuova guida di Gambero Rosso presenta tutti oli gli extravergine premiati con le Tre Foglie: i migliori d’Italia del 2022.
La nuova guida Tre Foglie 2022 premia i migliori oli extravergini d’Italia, ed gli assegna l’ambito Tre Foglie. Si tratta di un riconoscimento che spetta ai prodotti capaci di ottenere il massimo dei voti.

I premi:
Ogni anno i migliori oli extravergini d’oliva vengono valutati in base a diversi criteri di selezione, come la qualità e la provenienza delle olive, l’assenza di difetti e il quantitativo minimo di produzione totale annua. Tra i criteri di selezione c’è anche la valutazione organolettica dei prodotti.
La guida giunta alla sua dodicesima edizione si pone al pubblico con l’obiettivo di presentare i prodotti d’eccellenza presenti in commercio. Inoltre vuole anche essere uno strumento di comunicazione per la valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano e dei suoi prodotti del Made in Italy.

Uno sguardo ad alcune regioni italiane.
Nonostante le difficoltà , gli olivicoltori e i frantoiani della Liguria, una delle regioni italiane dove c’è più lavoro, sono riusciti a presentare oli di qualità elevata che hanno confermato tutte le potenzialità di questo territorio. Anche nel Lazio sono state menzionate alcune produzioni soprattutto nella provincia di Latina. Ma il viaggio alla scoperta del comparto olivicolo italiano non finisce qui.
In considerazione sono esaminate tutte le regioni italiane: da nord a sud, dando uno sguardo anche alle produzioni da un punto di vista di qualitativo e quantitativo. Il Veneto per esempio ha subito un calo del 76%, confermando quindi una pessima performance sotto il profilo quantitativo. Calo dovuto ad eventi climatici avversi che si sono alternati in tutto il 2021. A difendere la produzione ci ha pensato comunque un percorso di qualità che ha dato spazio ad alcune premiazioni.