Torna l’evento Olio Capitale per scoprire gli oli extravergini d’oliva provenienti da tutte le regioni olivicole italiane e dall’estero.
Dal 13 al 15 maggio 2022 nel capoluogo friulano si terrà 14a edizione di Olio Capitale. La più importante fiera interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva. Centinaia di etichette tra oli Dop, Igp, biologici, italiani, stranieri, fruttati intensi, medi o leggeri saranno presentate. Inoltre e potranno essere degustate in questa vetrina di eccellenza a livello nazionale e internazionale.
Con centinaia di produttori provenienti da tutte le regioni di produzione italiane e non solo, Olio Capitale è la Fiera da visitare per conoscere, degustare e acquistare il miglior olio extra vergine di oliva.

A chi è rivolta?
L’evento è dedicato sia agli operatori del settore che al grande pubblico. Un evento in cui l’olio extravergine è protagonista di momenti informativi e d’intrattenimento.
Un’ opportunità per acquistare l’olio direttamente dal produttore. Inoltre sarà possibile imparare a conoscerne le qualità con le degustazioni guidate da esperti assaggiatori. E scoprire come esaltarne le caratteristiche grazie agli appuntamenti della Cucina di Olio Capitale in cui ristoratori e chef quotati propongono i migliori abbinamenti degli oli presenti in fiera con prelibate pietanze.

Il Concorso OLIO CAPITALE:
In occasione della fiera ha luogo ogni anno il Concorso OLIO CAPITALE riservato agli oli extravergini di oliva tipici e di qualità prodotti nell’area del mediterraneo. Da 15 anni il concorso promuove la tipicità di questi oli e del loro territorio d’origine.
Il premio, promosso, patrocinato e organizzato da C.C.I.A.A. ha come finalità la valorizzazione degli oli extra vergine d’oliva tipici e di qualità dell’area mediterranea, rafforzandone l’immagine in particolare sui mercati esteri e offrendo alla filiera un’occasione di sana competizione per il miglioramento della qualità dell’olio e per la cura dell’immagine del prodotto.