Dal 13 al 19 dicembre la Venice Cocktail Week arriva nel territorio lagunare. Tanti gli appuntamenti tra incontri e Night Shift.
Dopo il successo della Florence Cocktail Week, arriva anche a Venezia l’evento dedicato al mondo dei cocktails e della Mixology. Dal 13 al 19 dicembre si terrà la Venice Cocktail Week che vedrà un’intensa settimana di incontri e condivisione con il Patrocinio della Città di Venezia nei migliori 26 cocktail bar della città.
Simone Venturini, assessore al Turismo di Venezia ha così commentato: “Si allunga l’elenco di eventi internazionali ospitati da Venezia negli ultimi mesi. Tra moda, arte, spettacoli, enogastronomia e ora anche la mixology di altissimo livello. Siamo particolarmente felici dell’arrivo in città della Cocktail Week, un’occasione importante per raccontare al mondo la grande professionalità dei nostri barmen e la qualità dei prodotti utilizzati. Un ringraziamento dunque a Paola Mencarelli e a tutta la squadra Venice Cocktail Week!”

La Cocktail List:
Ogni locale partecipante alla Venice Cocktail Week, dovrà preparare Cocktail List esclusiva ideata ad hoc per l’evento dedicato alla mixology veneziana. Seguiranno durante l’evento masterclass, iniziative culturali per far avvicinare gli avventori a questo mondo in una location unica nel suo genere.
I drinks dei 26 locali selezionati:
- Signature Cocktail. Un drink di libera creazione rappresentativo del cocktail bar durante VCW21.
- Winter Cocktail. Un drink caldo per scaldare gli animi durante il freddo periodo invernale.
- Twist on Spritz. Un twist sullo Spritz, cocktail tradizionale di Venezia.
- Cocktail RiEsco a Bere Italiano. Un drink dedicato al Made in Italy con i prodotti italiani delle aziende partecipanti a RiEsco a Bere Italiano.
“In questo anno così particolare noi non ci siamo arresi ed abbiamo deciso di raddoppiare portando il nostro format Cocktail Week a Venezia. Sarà un’edizione insolita per questo tipo di manifestazione che predilige la bella stagione, ma riscalderemo questa splendida città d’arte e di cultura a suon di shaker e di cocktail” ha dichiarato Paola Mencarelli, ideatrice della Florence Cocktail Week.

Le masterclass e le Night Shift
Ci sarà la possibilità anche di partecipare a delle Night Shift. Si tratta di particolari serate presso i cocktail bar in cui presenzieranno ospiti noti a livello internazionale (a pagamento-costo drink).
E’ tutto pronto per questa nuova edizione che sta per cominciare e che vede una città in fermento. Non si tratta solo di un’iniziativa che vuole valorizzare il “mondo del buon bere” ma che desidera anche far scoprire la bellezza e la cultura di una “Venezia da bere”. Sul sito dell’evento si possono trovare maggiori informazione sul programma e la mappa di Venezia con tutti e 26 i cocktail bar.