Il mercato degli Spiriti Naturali è in forte crescita

Il mercato degli spiriti naturali per il 2023 è molto promettente e dovrebbe raggiungere il valore di 50,77 miliardi di dollari entro il 2029.

Gli spiriti naturali aka distillati naturali sono quelle bevande distillate e aromatizzate con aromi naturali. Gli aromi possono essere aggiunti prima o dopo la distillazione. Gli alcolici naturali sono spesso usati in cocktail, in miscelazione o nelle bevande miste. Gli aromi infusi negli spiriti naturali sono tipicamente estratti da frutta, spezie, erbe selvatiche o noci crude. Ci sono numerosi alcolici naturali disponibili sul mercato, inclusi alcolici naturali aromatizzati alla ciliegia, alcolici naturali aromatizzati all’acero e molti altri.

Negli ultimi anni la vendita di bevande alcoliche ha fornito numerosi vantaggi. Nell’ultimo decennio, gli spiriti naturali e altre bevande alcoliche sono stati i principali articoli esportati sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Sebbene la consapevolezza della salute sia in aumento, i gusti dei consumatori cambiano costantemente e si evolvono in sottili cambiamenti ed evoluzioni. Per stare al passo con la concorrenza, i produttori devono stare al passo con le nuove tendenze.

La ricerca di mercato Data Bridge analizza che il mercato degli spiriti naturali che cresceva a un valore di 16,03 miliardi nel 2021 e dovrebbe raggiungere il valore di 50,77 miliardi di dollari entro il 2029, con un CAGR del 15,50% durante il periodo di previsione 2022-2029.

bacche di ginepro

Dinamiche del mercato globale dei distillati naturali.

Poiché l’economia in vari paesi rimane forte, l’interesse dei consumatori per gli alcolici naturali di fascia alta e le bevande più costose è cresciuto, alimentato in parte dal facile accesso alle informazioni e dalla disponibilità a spendere per i prodotti desiderati. Di conseguenza, la domanda di spiriti naturali è aumentata. Il whisky è rimasto una bevanda alcolica popolare tra molti bevitori nel corso degli anni insieme al Gin, assicurandosi una posizione di forza nei miscelatori premium. Questo, a sua volta, dovrebbe stimolare la crescita del mercato degli alcolici naturali. La domanda di alcolici naturali è sostenuta anche dalle forti vendite di prodotti di fascia alta e super premium.

Inoltre un numero crescente di consumatori è alla ricerca di marchi in grado di soddisfare le proprie esigenze fornendo approvvigionamento sostenibile e responsabilità sociale. Questi fattori non solo stanno aumentando la domanda di bevande funzionali e fusion, ma stanno anche provocando una rivoluzione dinamica nell’industria delle bevande alcoliche. Diverse aziende mirano ad aumentare la produzione di bevande analcoliche o poco alcoliche, il che richiede una forte attenzione all’innovazione degli ingredienti. I produttori stanno sviluppando ingredienti di alta qualità con poche impurità e sapore pulito, che continueranno ad essere fondamentali per ottenere un netto vantaggio competitivo sul mercato.

Impatto di COVID-19 sul mercato degli alcolici naturali.

La pandemia di COVID-19 ha costretto i governi a chiudere numerosi pub, ristoranti e bar per mantenere le norme sulla distanza sociale. Ciò ha avuto un impatto negativo sul mercato globale dei distillati naturali. Secondo uno studio della Brewers Association, le vendite totali dei birrifici negli Stati Uniti sono diminuite del 30,5% a maggio rispetto all’anno precedente. Con il calo delle vendite ad aprile, quasi l’89% delle aziende produttrici di birra ha interrotto o rallentato la produzione. Tuttavia, poiché la situazione del COVID-19 è gradualmente migliorata, con meno restrizioni imposte ai canali della ristorazione, si prevede che quest’anno il mercato degli alcolici naturali riacquisterà i livelli di consumo precedentemente elevati.

distillati naturali

Tra le opportunità di espansione il segmento degli RTD ( Ready to Drink).

Con l’aumento della domanda di comodità da asporto che si adatta allo stile di vita frenetico ma sano dei consumatori di oggi, le bevande alcoliche premiscelate o RTD stanno diventando più popolari, aumentando potenzialmente la domanda di alcolici naturali. A parte la birra e la soda, il vino in lattina, i cocktail e gli hard seltzer stanno diventando popolari, allineandosi direttamente con la cultura in movimento. Inoltre, per aumentare le vendite, i fornitori di alcolici si concentrano su offerte dirette al consumatore tramite la vendita al dettaglio online. Questi elementi continueranno a sostenere le prospettive future dei distillati naturali.

Related Posts

Ultimi Articoli