MIxology Experience 2023: tutte le novità a Milano dal 7 all’9 maggio

Tutto pronto per l’edizione 2023 di MIxology Experience, l’evento dedicato all’Hospitality e alla Bar Industry che si terrà a Milano dal 7 all’8 maggio.

Manca davvero poco all’edizione 2023 di MIxology Experience, l’evento del 2023 dedicato al mondo della miscelazione. Un appuntamento imperdibile per tutto il settore dell’Hospitality e della Bar Industry che si troveranno immerse nella nuova era della Modern MIxology italiana. Un’occasione di scambio e di new-working per aziende, per i brand, professionisti e consumatori consapevoli.

L’obiettivo principale è quello di portare in Italia l’industria internazionale del bar con ospiti illustri e importanti del settore beverage & mixology. Il programma del main stage offrirà le tendenze attuali insieme a contenuti classici e più approfonditi.

miscelazione

La location e le novità per il 2023.

La location di 9500 mq prevederà aree espositive suddivise in sedici aree tematiche. Un viaggio attraverso tasting experience che in tredici anni hanno fatto conoscere e promuovere aziende e brand attraverso degustazioni gratuite con produttori, mastri distillatori, brand ambassador, importatori e distributori.

Ogni area avrà un bar punto di riferimento per le degustazioni mixology dei prodotti presenti all’evento. Saranno coinvolti i più rinomati cocktail bar d’Italia, in sintonia con il mood del nostro evento, oltre a ospiti della bar industry internazionale.

Non mancheranno di certo le novità per questo 2023, che sono state svelate nel corso della conferenza stampa organizzata oggi al Museo Bagatti Valsecchi dalla squadra capitanata da Luca Pirola, fondatore di Bartender.it. “L’edizione 2023 conferma il format di successo, arricchito da importanti novità e attività che coinvolgeranno sia il mercato nazionale che internazionale – sottolinea – Puntiamo a migliorare nettamente i risultati straordinari registrati lo scorso anno al debutto della manifestazione, visitata da oltre 6.850 persone, alla presenza di 151 aziende, 357 brand, per un totale di più di 200.000 assaggi“.

MIxology Experience ingresso

Le aree espositive dal Vermouth all’Agave senza dimenticarsi prodotti No-Alcool, Gin e Whisky.

Durante la manifestazione sarà possibile immergersi a 360° in tutte le sfaccettature della filiera della Mixology. Si partirà dall’area

  • Aperitivi&Co Experience, con spazio agli amari, bitter e vermouth, liquori, elisir e vini fortificati; 
  • Agave Experience con tequila e mezcal, 
  • Coffee Mixology con caffè e spirits nel mondo della miscelazione, 
  • Grappa Experience, con protagonista il grande distillato italiano, 
  • Juniper Experience, con focus sul mondo del gin, 
  • Malt&Grain Experience, con whisky&whiskey dal mondo, 
  • Spirits Experience, con grandi distillati, materie prime e territori,
  • Sugarcane Experience, con rum da meditazione e da miscelazione, cachaça. Anche quest’anno ci sarà spazio per i prodotti “No-Low Alcohol”, analcolici e a bassa gradazione alcolica indispensabili per la preparazione di cocktail e mocktail, spazio agli strumenti di lavoro con attrezzature e accessori professionali, classici e innovativi, per la preparazione e il servizio dei cocktail.

MIxology Experience la formazione salirà ancora una volta in cattedra, con un confronto coi massimi esponenti della Beverage Industry sul palco principale e con un programma che racconterà esperienze, professionalità e creatività esplorando tendenze e tradizioni nel mondo beverage. Le sale seminari, invece, saranno a disposizione delle aziende per presentare nuovi prodotti, promuovere i propri brand, organizzare degustazioni private e condurre masterclass.

bartendering

L’area matching esclusivamente dedicata al B2B a MIxology Experience 2023.

Si fa sempre più interessante l’agenda di appuntamenti dove incontrarsi e confrontarsi sulle opportunità di business con un sistema di prenotazione online che permetterà la gestione degli incontri. MIxology Experience organizza il primo incontro “one-to-one” con degli Speed Date con le eccellenze professionali del settore. Si potranno prenotare 15 minuti con alcuni dei punti di riferimento nel mondo della Bar industry, un panel di manager, produttori, bartender e titolari di locali che si metteranno a disposizione per qualsiasi domanda. Una Milano del beverage che va veloce, grande attesa per il debutto del primo “Speed Round Contest” per decretare il bartender più veloce d’Italia del 2023. Tempo e qualità, rapidità, stile e gusto saranno gli elementi determinanti per una competizione tutta da vivere live con la presenza di giudici d’onore.

Related Posts

Ultimi Articoli