Report Birra in Europa: tutto su produzioni, consumi, import ed export

La produzione 2021 di birra, a livello di Europa allargata, è stata di 398,2 Mio hl. Il report di The Brewers of Europe.

The Brewers of Europe ha recentemente pubblicato un report sulla birra in Europa esaminando tutta la filiera dalle produzioni ai consumi senza dimenticarsi di import & export. E’ bene sottolineare che negli ultimi tre anni il settore dell’ospitalità come anche altri settori ha subito delle limitazioni a causa delle chiusure e le restrizioni imposte. Queste hanno avuto un enorme impatto sul settore della birra che ha visto in forte calo sia il consumo che la produzione ma anche tutta la catena del valore in termini di posti di lavoro ed occupazione.

Tutto questo è tracciato nell’edizione del 2022 dell’European Beer Trends Report che mostra il quadro complessivo causato dalla pandemia: sebbene ci sia stato un leggero aumento nel 2021, è arrivato sulla scia di un drammatico calo nel 2020. Le cifre mostrano che in UE la produzione di birra nel 2021 è stata di 34,2 miliardi di litri, in aumento rispetto ai 34,1 miliardi di litri nel 2020, ma in calo rispetto ai 36,3 miliardi di litri del 2019. Anche i consumi sono in leggera crescita nel 2021, a 30 miliardi di litri, dai 29,7 miliardi di litri del 2020.

Per quanto riguarda il 2023 le prospettive il segretario generale di The Brewers of Europe, Pierre Olivier Bergeronil settore della birra nel 2023 rimane forte e promettente.

filiera brassicola

La produzione di birra in Europa.

La produzione 2021 di birra, a livello di UE allargata, è stata di 398,2 Mio hl, in aumento rispetto al 389,2 Mni hl nel 2020, ma ancora in forte calo rispetto ai 418,3 Mio hl del 2019.

Nel 2021, la Germania rimane saldamente al comando della classifica dei principali produttori europei con (85,4 Mio hl) , seguito dalla Gran Bretagna  (38,4), la Polonia (38,3) e la Spagna (38,1). L’Italia, sebbene abbia fatto notevoli progressi negli ultimi anni, si colloca solo all’ottavo posto (17,8 Mio hl).

birra produzione

I consumi sono in crescita.

Per quanto riguarda i consumi nel 2021, essi sono cresciuti rispetto al 2020 portandosi a quasi 300 Mio hl. Tenuto conto della popolazione è possibile ricavare i consumi pro-capite 2021 che, a livello EU, sono stati pari ad una media di 67 litri/anno, il più alto tra tutti i continenti. Tra i Paesi con un maggiore consumo di birra in pole position troviamo la Repubblica Ceca con il record di 129 litri/anno, seguita da Austria (101) e Polonia (92). La Germania si colloca solo al quarto posto con 89 litri/anno, mentre l’Italia, con i suoi 35 litri/anno, si colloca, assieme a Francia e Grecia, negli ultimi posti della classifica.

import export birra

Focus su import ed export della filiera brassicola.

L’andamento di import ed export birrario dal 2019 è stato equilibrato. Al momento l’UE esporta annualmente oltre 83,3 Mni di hl e ne importa 43,5 con un saldo positivo di ca. 40 Mio hl. Il Belgio è il paese europeo che esporta di più anche perché è produttore di differenti tipologie di birra ed è inoltre sede del più grande gruppo birrario internazionale (AB InBev). Il Belgio esporta oltre i ¾ della propria produzione birraria. Segue la Germania e molto più a distanza l’Olanda. A livello di importazioni i Paesi che registrano il più alto volume di importazioni sono La Gran Bretagna e l’Italia, seguiti dalla Germania e Spagna. La Germania, pur essendo la più grande produttrice di birra in Europa, registra un livello elevato di importazioni (ca. 7 milioni di hl.).

birra analcolica

I risultati per la birra analcolica.

La birra analcolica, che ha sofferto di una cattiva immagine per tanti anni, ed era in precedenza piuttosto aneddotica nella maggior parte dei paesi, ora rappresenta oltre il 5% del mercato europeo della birra.

E questa espansione nella scelta non è dovuta solo all’ampliamento dell’offerta di birrerie affermate, ma anche alla nascita di nuovi birrifici, anche al di fuori dei tradizionali centri di produzione della birra in Europa. Il numero dei birrifici ha infatti continuato ad aumentare, passando a 9.436 nell’UE nel 2021, da 9.206 nel 2020 e 8.851 nel 2019.

Related Posts

Ultimi Articoli