Birrai Eretici 2023 ritorna a Bologna

A partire da oggi 26 maggio fino al 28, a Bologna si terrà la manifestazione Birrai Eretici 2023. Un’undicesima edizione ricca appuntamenti e novità.

Per l’edizione 2023 di Birrai Eretici l’obiettivo è lo stesso delle scorse edizioni: celebrare il mondo della birra in tutte le sue sfumature. L’evento per l’esattezza si svolgerà al Parco del Dopolavoro Ferroviario (in via Serlio 25) a Bologna, dal 26 al 28 maggio 2023. Tra le novità di quest’anno l’universo Eretico si amplia con nuove fermentazioni, nuovi ospiti e, ovviamente, nuovi profili nel comparto del food per soddisfare tutti i palati.

craft beer

I dettagli dell’undicesima edizione di Birrai Eretici.

Come da tradizione anche l’edizione 2023 è incentrata sul mondo della birra di qualità e riunisce alcuni tra i migliori pub d’Italia e non solo, con una folta rappresentanza di realtà locali e più di 100 spine attive. Novità di quest’anno è il SOUR CORNER realizzato in collaborazione con L’Arrogant Sour Festival: una vasta selezione di bottiglie, tutte in mescita frutto dell’esperienza maturata in questo mondo dai ragazzi di Arrogant Pub di Reggio Emilia.
Ma Birrai Eretici non è solo birra. Come l’anno scorso sarà infatti attivo un WINE CORNER dedicato al mondo dei vini naturali realizzato in collaborazione con LORTICA, sarà possibile togliersi la fame con STREET FOOD di alta qualità, provare il Kombucha di FruiLab, i cibi fermentati di KeKoji; anche quest’anno sarà presente un’area destinata ai più piccoli con laboratori e giochi.

Undici sono i pub presenti, di cui ben otto (Harvest Pub, Lortica, Il Punto, Storie di Pinte, Ranzani 13, La Frasca, Astral Beers e Madama Beerstrò) di Bologna (i restanti tre, per i più curiosi, saranno il Di Sana Pinta (Pesaro), Old Spirit (San Benedetto del Tronto) e Arrogant Pub (Reggio Emilia) a cui sarà affiancato il consueto appuntamento del Wine Corner.

birre italiane

Non solo birra ma anche vino:

Durante la tre giorni sarà presente lo Stand Eretico dove poter assaggiare alcuni vini naturali di produttori locali e non, selezionati con l’aiuto de Lortica,  con l’alta probabilità di poterci fare anche due chiacchere con i produttori stessi.
Quest’anno al Wine Corner si affiancherà Il Sour Corner, organizzato con Arrogant Pub. Una bottiglieria di grandissimo livello che permetterà di immergersi nel mondo delle birre acide con produzioni poco conosciute e grandi classici per scoprire i confini di questa nicchia sempre più amata.
Una strada, quella che unisce vino e Birra sempre più battuta alla manifestazione in questi anni attraverso tanti laboratori, cercando di avvicinare sempre di più questi due mondi.
Diciamo che abbiamo ufficializzato un amore clandestino che andava avanti da anni e di cui tutti sapevano.

beer tasting

Consumi di birra in Italia, un po’ di numeri.

Secondo il recente report di AssoBirra il 2022 si è chiuso con il segno più della birra in Italia. A fotografare lo stato di salute del comparto birrario è l’Annual Report 2022 di AssoBirra secondo il quale, rispetto al 2021, l’anno scorso i consumi interni di birra hanno registrato un aumento del 6%, la produzione nazionale è cresciuta del 3,3% e l’export ha messo a segno risultati in linea. Nel 2022 si registra inoltre l’incremento della birra importata in Italia dai Paesi esteri, una crescita che ammonta al 10% (7,8 milioni di hl nel 2022 vs 7,1 milioni di hl nel 2021) ed è quindi decisamente più sostenuta rispetto a quella delle produzioni Made in Italy.

Related Posts

Ultimi Articoli