Birra Artigianale: in Lombardia approvata la Legge Regionale

In Lombardia è arrivata la Legge Regionale per la tutela della Birra Artigianale. 

Per il comparto della birra artigianale è stato raggiunto un importante traguardo. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una legge che tuteli la filiera della produzione della craft beer.

La legge si pone come obiettivo quello di tutelare e promuovere, anche attraverso l’istituzione di un marchio specifico, i birrifici artigianali presenti in Lombardia e che rappresentano una realtà importante in termini di occupazione e per la capacità degli stessi di ampliare il settore turistico. Il provvedimento inoltre prevedere l’istituzione del registro dei microbirrifici e il sostegno a programmi di cooperazione e partnership tra imprese di produzione e imprenditori agricoli.

Il primo firmatario della legge regionale sulle birre artigianali è stato il consigliere Andrea Monti. Il consigliere relatore Floriano Massardi parla di “Una legge innovativa che ci consente di tutelare le tradizioni e la cultura enogastronomica dei nostri territori”. 

Birra artigianale italiana

Cosa prevede la legge regionale?

Il provvedimento che entrerà in vigore con effetto immediato, si fonda su tre pilastri fondamentali per lo sviluppo del settore:

  • la valorizzazione della filiera con l’ausilio degli operatori che devono cooperare per creare accordi e progetti dedicati;
  • l’identificabilità dei birrifici artigianali al fine di costituire un marchio collettivo;
  • lo sviluppo turistico, che prevede momenti di formazione per gli operatori e la possibilità di somministrazione nei locali di produzione. Quest’ultimo inoltre sarà molto importante per sviluppare anche differenti percorsi interdisciplinari.

Il primo firmatario della legge regionale sulle birre artigianali è stato il consigliere Andrea Monti. Il consigliere relatore Floriano Massardi parla di “Una legge innovativa che ci consente di tutelare le tradizioni e la cultura enogastronomica dei nostri territori”. 

Per il Vicedirettore di Unionbirrai Andrea Soncini si tratta di: “Un grande traguardo è stato raggiunto oggi per la birra artigianale in Lombardia. La Legge Regionale, strutturata da Unionbirrai, è stata frutto di un anno di lavoro e di confronto serrato con gli uffici tecnici regionali, che hanno lavorato con UB in modo approfondito e su tutti i fronti di discussione. Un iter lungo ma proficuo, che ha portato all’approvazione della Legge con il consenso di tutto il Consiglio Regionale”

Filiera craft beer made in Italy

La birra “Made in Lombardia” in numeri.

La legge prevede un investimento iniziale di 200mila euro per il biennio 2023 – 2024. Sono 327 i birrifici artigianali operativi in Lombardia (triplicati in dieci anni) con più di 1.500 addetti e un fatturato stimato in 70 milioni di euro. Il comparto della birra artigianale vale il 4% del mercato nazionale, produce in media 500mila ettolitri l’anno, di cui circa il 20% in biologico, fattura oltre 250 milioni di euro e dà lavoro a 7mila persone (dati Cia-Agricoltori Italiani e Unionbirrai). L’Italia per numero di birrifici artigianali è al quarto posto in Europa dietro Paesi con una grande tradizione brassicola come Regno Unito, Germania e Francia.

Related Posts

Ultimi Articoli