La XI edizione di Life of Wine
É in arrivo la XI edizione di Life of Wine, l’evento di degustazione dedicato all’evoluzione del vino nel tempo grazie al confronto ed all’assaggio di grandi etichette italiane. Anche quest’anno si svolgerà a Roma negli splendidi spazi dell’Hotel Villa Pamphili, il 23 ottobre.
Un format unico dedicato alle vecchie annate di importanti cantine nazionali ideato da Studio Umami e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, agenzie di Firenze specializzate in comunicazione e organizzazione di manifestazioni enogastronomiche.
Dal 2019 il team si è arricchito della presenza del giornalista Maurizio Valeriani, direttore della testata Vinodabere, impegnato a rafforzare la selezione delle aziende.
Il programma della giornata di Life of Wine
Domenica 23 ottobre da tutta Italia arriveranno oltre 50 grandi cantine con le loro etichette capaci di sfidare il tempo.
Cornice della XI edizione di Life of Wine sarà ancora l’Hotel Villa Pamphili di Roma (Via della Nocetta, 105). La storica struttura della Capitale adiacente al Parco di Villa Pamphili accoglierà il pubblico nella sua nuova veste disegnata dai recenti lavori di restyling.
Ogni azienda presente al proprio banco di assaggio porterà di almeno una etichetta almeno due annate meno recenti oltre all’annata in commercio. Tutti i presenti potranno immergersi in numerose ed intriganti micro verticali e di assaporare nei calici l’evoluzione di alcuni grandi vini italiani.
Life of wine ha visto la partecipazione di alcune tra le più note aziende italiane e la degustazione di spesso introvabili vecchie annate di grandi vini.
I numeri che hanno accompagnato negli anni l’evento testimoniano una crescita esponenziale in termini di partecipazione e qualità del pubblico.
L’ultima edizione ha visto la presenza di 69 cantine da tutta Italia, facendo registrare, nonostante le restrizioni causate dall’emergenza Covid, più di 500 ingressi con oltre 150 operatori di settore e 80 rappresentanti della stampa specializzata.
Dalla settima edizione, invece, fino all’arrivo della pandemia, Life of Wine ha toccato numeri pari a 650 ingressi.
Info e orari dell’evento Romano
La degustazione avrà inizio la mattina alle ore 10.30 e sarà, fino alle 13.30, riservata a stampa, operatori e sommelier.
Alle 13.30 le porte si apriranno anche per gli appassionati che potranno viaggiare tra i banchi, passando da una regione all’altra e da denominazioni e territori differenti, fino alle ore 19.30.
Intero: 25€, i biglietti saranno acquistabili direttamente sul posto
Ridotto: 20€ – sommelier
Omaggio: operatori di settore e stampa, da richiedere sul sito ufficiale
Con l’acquisto del biglietto di ingresso si potranno assaggiare tutti i vini presenti – oltre 150 etichette ed oltre 100 vecchie annate – e conoscere da vicino i vignaioli o i loro più fidati collaboratori.
Il giorno dell’evento sarà possibile acquistare dai produttori alcune etichette presenti alla degustazione.
Comprendere ed apprezzare l’evoluzione del vino con lo scorrere del tempo, assaporare oltre 100 annate meno recenti e oltre 150 annate in commercio, degustare le etichette di 50 vignaioli da tutta Italia pronti a raccontare le loro storie di vita e di vite. Succederà alla XI edizione di Life of Wine domenica 23 ottobre a Roma all’Hotel Villa Pamphili.