Una nuova ricca edizione quella di Wine & Siena 2023, l’evento organizzato dal patron del Merano Wine Festival
Torna dal 27 al 30 gennaio il nuovo appuntamento con Wine & Siena 2023, che registra quest’anno la sua ottava edizione.
Le giornate centrali, il 28 e il 29 gennaio, saranno dedicate alle degustazioni aperte a tutti, mentre il terzo e ultimo giorno vedrà coinvolti solamente gli operatori del settore e la stampa.
La nuova edizione vedrà anche quest’anno Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
Accanto a Palazzo Squarcialupi, anche le prestigiose location location del Palazzo Comunale e il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione.
L’8^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto, a Siena dal 27 al 30 gennaio 2023, sarà di nuovo nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala. La manifestazione, come detto, inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Ma non solo, Wine&Siena dà il via infatti ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter.
Gli organizzatori della nuova edizione di Wine & Siena
Un’intera città coinvolta nell’evento fortemente voluto e organizzato dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini.
Accanto a loro la preziosa collaborazione di:
- Camera di Commercio di Arezzo Siena
- Comune di Siena
- Banca Monte dei Paschi di Siena

Il programma di Wine & Siena 2023
1.Venerdì 27 gennaio 2023
Ore 18- Palazzo Comunale: Inaugurazione Wine&Siena
Ore 19- Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi: Small Plates Dinner
2. Sabato 28 gennaio 2023
Ore 11-18- Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi: Degustazione Prodotti Tipici e Wine Hunter Area
Ore 11-18- Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi: The WineHunter Talks
Ore 11.30-17.30- Grand Hotel Continental: WineHunter Masterclass
3. Domenica 29 gennaio 2023
Ore 11-18- Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi: Degustazione Prodotti Tipici e Wine Hunter Area
Ore 11-18- Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi: The WineHunter Talks
Ore 11.30-17.30- Grand Hotel Continental: WineHunter Masterclass
4. Lunedì 30 gennaio 2023
Ore 11-18- Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi: Degustazione Prodotti Tipici e Wine Hunter Area
Ore 11-18- Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi: The WineHunter Talks
Ore 11.30-17.30- Grand Hotel Continental: WineHunter Masterclass
Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival
Sono passati diversi anni da quando Helmuth Köcher scelse Siena come location di quello che sarà poi uno degli eventi più importanti legati al mondo del vino.
L’ultima edizione (la prima dopo la pandemia) si era tenuta a Marzo 2022, con uno slittamento di date di circa due mesi rispetto al progetto iniziale, a causa della situazione sanitaria.
L’ultima edizione, rivisitata nel format, era stata ridimensionata nelle location ed aveva visto la collaborazione di 127 produttori tra food e wine. Oggi come allora saranno presenti eccellenze enologiche di rilevanza nazionale e riconosciute a livello internazionale.
E quest’anno, che edizione sarà?
“Torniamo- afferma Marco Tansini, presidente Delegazione Siena Confcommercio Siena– ad una edizione che si caratterizzerà per frequenza e postazioni “normali”. Dopo l’edizione digital, il distanziamento, il Covid questo è già importante perché segna davvero una ripartenza che, in termini di visitatori in questo territorio, abbiamo già iniziato a vivere nel periodo estivo di quest’anno e che speriamo davvero di poter continuare a vedere per il periodo natalizio e l’anno nuovo Wine&Siena apre la stagione degli eventi del vino in Toscana, arriva prima anche delle anteprime. Questo, in un territorio vocato come il nostro, vuole dire iniziare l’anno per gli enoturisti ed i wine lover che possono arrivare qui, visitare la manifestazione, e spostarsi nel territorio. Siamo certi che questo sia uno stimolo ulteriore per gli espositori che Gourmet’International e Enotrade Italia stanno già contattando per continuare a fare di questa manifestazione un grande evento del vino”.
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, il sindaco Luigi De Mossi ha ringraziato Helmuth Kocher Wine Hunter e Confcommercio Siena ed ha ricordato Andrea Vanni, amico davvero non dimenticato e ideatore dell’evento, morto a soli 52 anni nel novembre del 2021.
Tutte le informazioni per partecipare all’evento si trovano sul sito ufficiale.