Wine Research Team vince il premio Progetto Vino dell’anno
Agli Awards 2021 Food and Travel, ItaliaWine Research Team ha ricevuto il premio “Progetto vino dell’anno”.
La consegna dei riconoscimenti si è tenuta nella serata di venerdì 1 0 ottobre, durante la serata di gala al San Barbato Resort Spa&Golf di Lavello, in provincia di Potenza. Ha ritirato il premio il presidente di WRT, Vincenzo Tassinari.
“È un riconoscimento significativo e importante al nostro fare ricerca, innovazione e sviluppo nel mondo del vino. Mai come in questo momento – aggiunge il presidente Tassinari – è importante lavorare insieme e quindi questo premio lo vogliamo considerare un ulteriore stimolo per continuare il progetto per cui, 7 anni fa, è nata l’associazione Wine Research Team. WRT è un gruppo che rappresenta un’Italia del vino che crede nel valore della ricerca scientifica e la condivide al fine di produrre vini ancora più buoni, sani e sostenibili”. “Innovazione, scienza, tutela dell’ambiente e condivisione sono le linee che guidano l’azione di WRT al punto da rendere il nostro team un unicum nel panorama nazionale e direi del vino”
“Il nostro approccio scientifico e mirato alla tutela dell’ambiente, grazie anche a una nuova agricoltura di precisione, ha portato Wine Research Team a ottenere questo importante premio- ha detto il direttore scientifico dell’Associazione, Riccardo Cotarella, presidente anche di Assoenologi– Il sapere e la rigorosità della scienza – aggiunge – devono guidare sempre più i processi in agricoltura, riducendo così lo spazio alle improvvisazioni. Il comitato scientifico in seno a WRT da anni opera con l’obiettivo di favorire la ricerca e l’innovazione, favorendo anche la riscoperta di vecchi vitigni autoctoni e nuove tecniche di vinificazione”.
Cos’è Wine Research Team
Si tratta di un brand che nasce nel corso della vendemmia 2012 con l’intento di caratterizzare 25 imprese vitivinicole, dal Piemonte alla Calabria.
Il gruppo è guidato, come tecnico, da Riccardo Cotarella. Dalla vendemmia 2012 è nato un protocollo tecnico per ottenere vini di grande qualità in assenza di solfiti aggiunti.
Dopo questa positiva esperienza, che ha accomunato aziende di consolidata tradizione con altre di più recente formazione tutte rappresentative della vitivinicoltura nazionale, nel giugno del 2014, si costituisce l’Associazione di Rete denominata Wine Research Team (WRT) con l’obiettivo di mettere a patrimonio comune le proprie esperienze e conoscenze.
Il Comitato Scientifico è costituito da tecnici e ricercatori che appartengono al ghota del contesto viticolo-enologico italiano e internazionale.
Ecco il dettaglio dei rappresentanti:
- Riccardo Cotarella
- Attilio Scienza
- Fabio Mencarelli
- Riccardo Valentini
- Nicola Biasi
- Cesare Catelli
- Pierpaolo Chiasso
- Prof. Maurizio Ciani
- Prof. Maurilio Chioccia
- Giuliano D’Ignazi
- Franco Fierli
- Marco Giulioli
- Marco Mascellani
- Raffaele Pistucchia
- Nicola Tantini
- Alberto Palliotti
- Professor Maurizio Ciani.