Secondo uno studio di Wine Intelligence il Brunello di Montalcino, il Chianti e il Prosecco sono i vini più conosciuti dagli italiani.
Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine Intelligence che, in occasione di Benvenuto Brunello, ha analizzato forza e riconoscibilità delle 46 principali denominazioni made in Italy. Secondo l’analisi le 5 denominazioni più conosciute dagli italiani sono: Brunello di Montalcino DOCG, Chianti DOCG, Prosecco DOC, Chianti Classico DOCG, Montepulciano d’Abruzzo DOC.

Brunello di Montalcino è il principe dei toscani e rappresenta un brand territoriale.
“Ci fa piacere essere in cima ad una top 5 che vede presenti ben 3 denominazioni toscane – ha commentato Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino – un risultato che premia una politica produttiva volta a preferire la qualità sulla quantità. Le nostre etichette raccontano un territorio, una storia, un’identità: il Brunello è un interprete, un vino protagonista”.
Come rileva l’indagine, che ha studiato anche le abitudini dei wine lover nel Bel Paese, l’experience tra coloro che acquistano Brunello si basa infatti quasi sempre sul piacere della degustazione (95%) e sul gusto (94%), con un atteggiamento quasi di solennità nella scelta (94%). Valori, questi, nettamente superiori alle preferenze medie espresse dai consumatori italiani.

Chi sono i consumatori?
Il Brunello di Montalcino piace, sia alle donne che agli uomini. Il targhet di riferimento intercetta una categoria di consumatori big spender e maturi, sia sotto il profilo anagrafico che delle competenze.
Tra coloro che lo conoscono registra un tasso di conversione all’acquisto del 20% (in crescita sullo scorso anno), che si verifica principalmente al Centro (29%) e al Sud (29%). Sul fronte degli acquisti domina la classifica il Prosecco, che vede quasi un consumatore su 2 (47%) mettere mano al portafoglio. Nei primi 9 mesi di quest’anno sono state vendute complessivamente quasi 7 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino.