Riscaldate gli shacker: tornano Tuscany & Florence Cocktail Week

Torna in Toscana e a Firenze l’evento più atteso dagli appassionati del bere miscelato.

La toscana intera sente già il rumore degli shaker per la manifestazione che ha portato la città di Firenze a competere con le altre capitali mondiali della mixology. Parliamo di Florence Cocktail Week, che torna a Firenze dal 17 al 23 aprile 2023, dopo l’ultima edizione del 2021. A precedere la settimana edizione della kermesse dedicata al bere consapevole e di qualità, ci sarà la quarta edizione di Tuscany Cocktail Week, che si svolgerà nelle 10 province toscane dal 10 al 16 aprile.

Tuscany cocktail week

La Tuscany Cocktail Week si svolgerà nei migliori Cocktail Bar delle 10 province toscane dal 10 al 16 aprile. Si tratta della prima cocktail week al mondo che coinvolge un’intera regione. Le danze si apriranno domenica 9 aprile, con l’Opening Party della TCW23 che si svolgerà al Jeffer cocktail & friends a Pisa, una delle aperture più interessanti degli ultimi anni.

Nel corso della serata dietro al bancone si alterneranno i migliori bartender della Toscana. Durante i 7 giorni i Cocktail Bar selezionati delle 10 province toscane presentano una Cocktail List composta da 3 cocktail.

  • 1 Signature Cocktail di libera creazione con il quale il bartender parteciperà all’Award Best Signature Cocktail
  • 1 drink RiEsco a Bere Toscano dedicato al Made in Tuscany per le 10 province Toscane
  • 1 Eco Cocktail dedicato all’ecosostenibilità sia nei prodotti utilizzati che nella presentazione

Florence Cocktail Week

A seguire a ruota la manifestazione si sposta nel capoluogo, per la settima edizione della Florence Cocktail Week, dal 17 al 23 aprile. L’opening party si svolgerà nelle bellissime Serre Torrigiani con Pop Up Bar&Pop Up Pizza, Dj setting by Leo Tolu e tante sorprese.

Saranno presenti 47 cocktail bar di Firenze suddivisi in Cocktail Bar e Bar d’Hotel per aiutare i clienti ad orientarsi a seconda del tipo di esperienza desiderata. Nei giorni a seguire numerosi appuntamenti, dal primo pomeriggio a notte inoltrata, si svolgeranno a rotazione nei migliori Cocktail Bar e Bar d’Hotel della città.

Anche quest’anno alla Tuscany Cocktail Week ed alla Florence Cocktail Week 2023 sarà proposta l’iniziativa “Dining with the Spirits” e “Pizza with the Spirits”, per coinvolgere anche il mondo della ristorazione in questa esperienza a tutto tondo. Gli chef e i pizzaioli useranno gli spirts come ingredienti di un loro piatto o di una loro pizza, proponendoli durante tutta la settimana dell’evento o in serate dedicate.

Le parole della fondatrice delle Cocktail Week

Non ci sarebbe Florence Cocktail Week 2023 senza Paola Mencarelli, colei che ha portato la Cocktail Week in Italia. Fin dalla prima edizione ha portato Firenze sotto i riflettori del mondo della mixology, catalizzando nei cocktail bar fiorentini giornalisti ed esperti del settore nazionali ed internazionali. Dopo Firenze è stata la volta di Venezia dove ha inaugurato la Venice Cocktail Week.

“Le nostre cocktail week non sono manifestazioni standardizzate. Per mantenere viva l’energia e la curiosità mi piace rivedere ogni anno il format, introducendo novità e modificando i punti che con il passare del tempo diventano monotoni. Creare o cavalcare tendenze fresche e di valore è per me un modo per dar vita a appuntamenti unici e stimolanti”.

Florence Cocktail Week introduce una Young Guest Bartender

Spazio ai giovani per l’edizione 2023 di FCW! Ci sarà infatti uno spazio per le nuove generazioni di Bartender, i giovani bartender under 25 saranno coinvolti in una GUEST che li vedrà protagonisti dietro al bancone – da soli o accanto alle star della miscelazione – dei cocktail bar di Tuscany Cocktail Week e Florence Cocktail Week.

FCW Young Guest Bartender è infatti un’idea nata per valorizzare gli under 25 di tutto il territorio nazionale che non si sono mai cimentati in una guest. I bartender interessati potranno autocandidarsi tramite call to action sui social media.

L’organizzazione selezionerà i diversi candidati, che verranno provvisti di un elenco delle aziende disponibili a sponsorizzare e a dare visibilità alla loro guest e con le quali potranno entrare in diretto contatto.

“I bartender di successo sono in primis imprenditori di sè stessi. In questi anni la figura del barman si è affermata come attore principale del cocktail bar, che può considerarsi a tutti gli effetti un’azienda. Proprio per questo è importante fornire indicazioni e spunti ai giovani che vogliono crescere in questa professione, ma che non sempre hanno gli strumenti o il metodo corretto per fare per questo passo”.

Gli Young Bartender selezionati dovranno dimostrare il proprio talento ma anche la propria professionalità nel contattare un’azienda, decidere e richiedere i prodotti da utilizzare, elaborare la cocktail list della serata, realizzare la locandina dell’evento, presentare la guest a uno dei cocktail bar partecipanti e lanciare sui social la propria guest.

Ai giovani bartender avranno un tutor d’eccezione: Antonio Ferrara, Bar Manager di Aman Venice, che aiuterà i partecipanti under 25 con preziosi consigli e suggerimenti. Una giuria anonima di esperti del settore valuterà poi la guest più interessante che sarà annunciata a fine manifestazione.

Related Posts

Ultimi Articoli