Confermato l’appuntamento con i produttori di Summa 2022 a Magrè sulla Strada del Vino il 9 e 10 aprile
Torna dopo due anni Summa 2022 edizione numero 23. L’evento organizzato dalla Tenuta Alois Lageder ci da appuntamento nei giorni 9 e 10 aprile presso location storica di Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang (a Magrè-BZ, sulla Strada del Vino).
Appuntamento con i produttori italiani e stranieri
Una occasione unica per assaggiare le nuove annate direttamente dai produttori che racconteranno le loro incredibili storie e di come lavorano quotidianamente restando in sintonia con la Natura. Nelle due giornate, sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 17, il pubblico potrà degustare le etichette di un centinaio di realtà provenienti da tanti Paesi tra cui Francia, Austria, Italia, Germania, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, Ungheria, Portogallo.
Il programma di Summa 2022
Il programma prevede anche degustazioni guidate e verticali esclusive, seminari e visite ai vigneti e alla Cantina di Alois Lageder dove l’architettura sostenibile e l’arte trovano spazio. Tutti i momenti che caratterizzano l’evento, dal respiro green e sempre più internazionale, richiedono una registrazione direttamente in loco, dopo l’acquisto del biglietto online. Non solo vino ma anche food, con partner d’eccezione che offriranno una rassegna gastronomica di pregio.
Degustazioni con pre-registrazione e pagamento anticipato a partire da febbraio
– Bordeaux Masterclass, con Joel B. Payne, € 140 a persona, 12 vini
– Iconic Wines – Degustazione: Etichette d’Autore, con Sascha Speicher, € 90 a persona, 10 vini
Anche quest’anno confermato il progetto di solidarietà
Anche quest’anno la Tenuta Alois Lageder devolverà una parte del ricavato della manifestazione all’associazione umanitaria Casa della Solidarietà (CdS), che da molti anni aiuta persone in difficoltà.
Leggi anche : Ecco le date di Summa 2022, l’evento dedicato ai vini biologici – dinamici