Da Rastal e Contatto Divino arriva il primo bicchiere interconnesso, con tecnologia NFC integrata

Rastal e Contatto Divino: due aziende insieme per “SmartGlass”, l’esclusivo bicchiere interconnesso, dotato di tecnologia NFC. Così l’industria del vetro e il mondo del beverage guardano insieme al futuro

L’aria di cambiamento e innovazione che si respira in ogni settore ha raggiunto anche il mondo del beverage. Un’esigenza fortemente voluta dai produttori, dal mercato, dalle nuove normative europee e soprattutto dai clienti finali.

Gli innovativi SmartGlass pronti per essere utilizzati

Rastal SmartGlass® powered by Contatto Divino teletrasporta nel futuro il mondo di vino, birra e spirits grazie al primo bicchiere interconnesso al mondo brevettato  e dotato di tecnologia NFC (Near Field Communication) integrata nel decoro.

Rastal Italia, protagonista e motore dei cambiamenti nel mercato del glassware professionale, e Contatto Divino, l’assistente virtuale ideato dalla start up Pengo Idee Onlife, si uniscono in questo progetto made in Emilia Romagna. Il calice diventa un esclusivo canale di comunicazione e marketing per le aziende.

Il team di Rastal

Cos’è SmartGlass?

  1. Il sistema tecnologico in grado di trasmettere contenuti esclusivi a seconda dell’esperienza da far vivere ai propri clienti (degustazioni, corsi di formazione, eventi etc…) attraverso un bicchiere che esalta il brand, grazie a decorazioni personalizzate sul vetro.

2. L’’assistente virtuale in grado di comunicare su diversi canali (Messenger, Whatsapp, sms, email) con i clienti guidandoli con contenuti di qualsiasi tipo (immagini, video, documenti testuali e audio).  Raccoglie in automatico informazioni e contatti di chi interagisce con il calice, nel pieno rispetto della normativa GDPR, per migliorare le attività di marketing di prossimità mirate alla soddisfazione continua del cliente.

Come funziona SmartGlass?

L’utente avvicina lo smartphone al bicchiere – che sfrutta la tecnologia NFC derivata dai sistemi di pagamento contactless – attivando così l’assistente virtuale, educato a rispondere in tempo reale. La conversazione avviene direttamente nella chat del cellulare della persona interessata, senza la necessità di scaricare ulteriori applicazioni.

Ora il bicchiere “parla” col consumatore, aprendo scenari inediti

Accorciare la distanza col consumatore: l’acquisto “onlife”

Le imprese del food and beverage hanno la necessità di accorciare la distanza con il consumatore, informandolo sulle peculiarità e sulla gamma dei loro prodotti. Le persone hanno voglia di conoscere ciò che acquistano e di identificarsi con storie e valori condivisi. Vivono esperienze e acquistano “Onlife”, senza una vera e propria distinzione tra canali fisici e digitali.

SmartGlass® è stato presentato ufficialmente a Beer & Food Attraction a Rimini ed è technical partner di OperaWine 2022, l’esclusiva manifestazione organizzata da Veronafiere, da Vinitaly e da Wine Spectator che premia i migliori produttori di vino italiani. Le 130 cantine vincitrici hanno ricevuto il proprio calice NFC personalizzato, a completamento dell’esperienza innovativa di cui sono stati portatori.

Più info su:

https://www.smartglassonlife.com/

https://www.rastal.it/

https://www.contattodivino.com/

 

Related Posts

Ultimi Articoli