4 motivi per cui le cantine scelgono gli shelter per vigneto Oso

Vuoi proteggere il tuo vigneto e le barbatelle da agenti atmosferici e animali? Oso ha brevettato un nuovo tipo di shelter per vigneto che le cantine possono riutilizzare

Praticità, resistenza, affidabilità e convenienza: sono alcune delle caratteristiche più richieste dalle cantine quando si tratta di acquistare nuovi macchinari e accessori per vigneto. È per venire incontro a queste esigenze che OSO, azienda 100% made in Italy, ha progettato un nuovo tipo di shelter per vigneto capace di venire incontro alle esigenze dei produttori che, stagione dopo stagione, sono alla ricerca di soluzioni per proteggere le viti e le barbatelle. Le minacce più grandi? Gli agenti atmosferici, come vento e pioggia forte, ma anche gli animali e le lavorazioni meccaniche. La possibilità di personalizzare il prodotto permette all’azienda di interfacciarsi con il pubblico più esigente e di fornire soluzioni anche per vigneti che si trovano in territori particolari o in pendenza.

Quando acquistare shelter per vigneto: i consigli

“Gli shelter per vigneto sono prodotti che le cantine ci domandano tutto l’anno – spiegano dall’azienda -. In inverno in particolare, però, la richiesta cresce, soprattutto per quello che riguarda gli shelter per proteggere le barbatelle. È questo, infatti, il periodo in cui le giovani piante vengono messe a dimora e in cui necessitano tutta la cura e l’attenzione possibile”.

A cosa servono gli shelter? Chi lavora tra vigna e cantina conosce bene l’utilità e l’importanza di quesi strumenti per la cura del vigneto.

“Si tratta di prodotti in grado di difendere la pianta in caso di vento e pioggia forte, ma forniscono anche protezione alla vite dagli animali – spiegano ancora dall’azienda -. I nostri shelter, in particolare, sono dotati di una struttura robusta che garantisce una difesa extra anche contro i macchinari. Il tutto, mantenendo la praticità e la facilità di rimozione che li ha sempre caratterizzati”.

Caratteristiche shelter per vigneto Oso: cosa li rende unici

Quando OSO ha progettato i suoi innovativi shelters lo ha fatto pensando alle maggiori necessità dei produttori di vino. Alla fine, il risultato è stato un prodotto nuovo e originale. Ecco alcuni dei vantaggi più apprezzati:

  1. Strumenti per vigneto riutilizzabili. In ottica di risparmio e sostenibilità, gli shelter per vigneto OSO possono essere utilizzati più volte e sono in grado di resistere stagione dopo stagione. “Sappiamo che i nostri clienti desiderano un prodotto versatile e, soprattutto, resistente – spiegano dall’azienda -. Per questo, al momento della progettazione abbiamo optato per un materiale duraturo e robusto. La qualità c’è e si vede!”.
  2. Shelter protezione piante: la speciale foratura. Una delle caratteristiche che salta maggiormente all’occhio quando si vede uno shelter per vigneto OSO è la sua particolare foratura. “Un dettaglio non da poco, perché è grazie ad esso che la vite respira anche in caso di elevate temperature – specificano dall’azienda -. Non solo. Questo permette ai viticoltori di effettuare i trattamenti alle piante senza rimuovere gli shelter e, creando un microclima ventilato, aiuta la crescita delle giovani viti”.
  3. Colorazioni a scelta del cliente per minor impatto visivo o esigenze specifiche. Per rispettare la bellezza paesaggistica delle aziende vitivinicole risulta importante  in molti casi minimizzare l’impatto visivo degli shelter, in questa ottica gli shelter OSO possono essere prodotti in colorazioni personalizzate in base alle esigenze dei clienti. “Per andare incontro alle esigenze dei clienti abbiamo creato delle colorazioni naturali come il marrone sabbia che minimizza l’impatto visivo dei nostri shelter, mantenendo la bellezza paesaggistica dei vigneti dei nostri clienti. In altri casi i clienti richiedono colorazioni particolari per esigenze specifiche, la nostra gamma colori è molto ampia e si adatta ad ogni esigenza”.
  4. Facile da montare e smontare. “I lavori in vigna richiedono tempo: per questo, più uno strumento è di semplice utilizzo più sarà apprezzato” concludono dall’azienda. Gli shelter OSO sono dotati di ganci integrati che rendono agile l’apertura e la chiusura. In più, il prodotto non richiede montaggio, perché viene fornito pronto all’uso.

Related Posts

Ultimi Articoli