Rivoluzione Green, il grande boom del vino biologico

Coldiretti svela che le vendite del vino biologico sono cresciute del +18% nel 2018

Il bio diventa protagonista del mondo del vino.  La notizia arriva da Vinitaly 2019 dove Coldiretti, grazie ad un’analisi  su dati Infoscan Census, svela i grandi risultati del vino biologico. Nel 2018 le vendite sono aumentate del 18% rispetto all’anno precedente e sono stati venduti 4,94 milioni di litri nella grande distribuzione a livello nazionale.

Durante l’incontro”La rivoluzione Green nel bicchiere” è stato firmato il primo protocollo d’intesa “Salva-Bio” tra il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il presidente di Federbio Paolo Carnemolla . Lo scopo è quello di garantire la qualità dei prodotti bio attraverso una riforma del settore che permetta una migliore trasparenza nella conoscenza dei prodotti e una formazione sui prodotti nelle scuole e ai cittadini.

Una crescita importante nel 2018, 6 volte superiore a quella della media del settore, che dimostra quanto il vino biologico stia diventando un prodotto sempre piĂą richiesto nel mercato italiano e estero. A crescere nel biologico non è solo il vino, infatti la ricerca mostra un’aumento delle vendite di spumante bio nel 2018  del 12% per un totale di 405mila litri di vino.

Insieme alla domanda di bio cresce anche la superficie coltivata a biologico: circa 105.384 ettari, dei quali 70.791 biologici e 34.593 in conversione. Negli ultimi cinque anni la superficie dedicata al bio è raddoppiata e tra le regioni che piĂą stanno dedicando i loro vitigni alla Rivoluzione Green troviamo Puglia, Sicilia e Toscana. 

Related Posts

Ultimi Articoli