Prestil Pali propone soluzioni innovative realizzate in acciaio COR-TEN® per offrire ai viticoltori un impianto all’avanguardia.
La scelta dei materiali con cui realizzare l’impianto del vigneto deve essere attentamente ponderata in fase di progettazione. Questo, infatti, ne condiziona pesantemente non solo la resistenza e la durata, ma anche la funzionalità e la compatibilità con la meccanizzazione. Per questo motivo Prestil Pali propone delle soluzioni di qualità e performanti realizzate in acciaio COR-TEN®.

Proprietà e caratteristiche dell’acciaio COR-TEN®.
Il nome deriva dall’inglese CORrosion resistance + TENsile strength, ossia elevata resistenza alla corrosione ed elevata resistenza meccanica. Nel gergo tecnico, è classificato come acciaio basso legato altoresistenziale e autopassivante, definito “patinabile“ (weathering steel). Di fatto la ruggine costituisce una patina protettiva di ossido a forte aderenza che presenta un’ottima resistenza agli agenti atmosferici fino ad otto volte maggiore rispetto a un normale acciaio strutturale. Il colore dei pali è caratterizzato da una tonalità dal tipico colore bruno, gradevole alla vista e in totale sintonia con l’ambiente circostante, con indubbi vantaggi estetici e impatto positivo sul paesaggio. Un altro vantaggio molto importante è l’estrema facilità di posa, soprattutto nei terreni più duri o in presenza di pietrisco.

Le soluzioni di Prestil Pali.
Prestil Pali azienda attiva da decenni nel settore dell’impiantistica per il vigneto, propone il Palo Tornado in COR-TEN® specifico per vigneti, realizzato con acciaio 100% Made in Italy. In spessore di MM 1,50 -1,80 – 2,00 e da mm 50×35, 55×35, 60×35 per le sezioni. I pali targati Prestil Pali sono disponibile con asole singole e asole doppie. La prima è progettata per facilitare e velocizzare lo spostamento dei fili mobili. La seconda è doppia e risulta particolarmente adatta negli impianti collinari o negli appezzamenti caratterizzati da forti dislivelli in quanto non permette la fuoriuscita del filo. Inoltre, su richiesta, c’è la possibilità di personalizzare ulteriormente il palo con l’aggiunta di fori.