Cinque podcast a tema vino che (forse) non conosci

Sarà la comodità di avere tutto on-demand, sarà che con la pandemia l’ascolto dei podcast è cresciuto esponenzialmente, fatto sta che crescono anche la domanda e l’offerta dei podcast a tema vino

Una sorta di trasmissione radio a puntate, da ascoltare on demand, mentre si guida o stando comodamente seduti sul divano.

Ecco una carrellata di podcast a tema vino che vi consigliamo di ascoltare.

Vino sul Divano

A cura di Jacopo Cossater, è un appuntamento in cui si parla di vino in modo informale, una chiacchierata di circa 35-40 minuti con le voci più originali e interessanti del vino italiano; il progetto, iniziato nel 2018, vede nascere la terza stagione nella primavera 2020.

“Una serie di serate/aperitivi/degustazioni- così lo definisce il suo ideatore- tutte cose che non hanno particolare periodicità. Appuntamenti durante i quali parlare di vino in modo semplice, rilassato, non senza il necessario entusiasmo e la giusta dose di coinvolgimento”.

Il Vino lo porto io

Marco Barbetti, miglior sommelier d’Italia Fisar, conduce un podcast in cui, per ogni episodio, abbina un piatto ad un vino: la sua voce ci condurrà in un viaggio virtuale tra le emozioni e la storia di ciascun vino. Una spiegazione dettagliata, ma senza troppi tecnicismi, del motivo che porta alla scelta di un vino piuttosto che un altro davanti ad ogni piatto.

Interessante la suddivisione delle puntate in episodi veri e propri e brevi pillole di 10 minuti!

Wine Soundtrack

30 domande, un simpatico gioco finale ed uno speciale intervistatore: sono loro gli ingredienti di questo podcast dedicato ai protagonisti del mondo del vino. 

Wine Soundtrack aiuta a conoscere i produttori di vino in modo informale, tra curiosità e piccoli segreti di cantina, in un serrato botta e risposta.

L’approccio è molto semplice e caratterizzato da domande che vanno incontro a un pubblico di semplici appassionati, non necessariamente esperti di vino.

Wine Internet Marketing 

Per gli addetti ai lavori, un podcast purtroppo attualmente fermo, ma comunque ricco di spunti per i suoi ascoltatori nei suoi 50 episodi di archivio. Stefano Labate compie una serie di incursioni nel mondo del vino e lo fa attraverso l’intervento on air dei grandi nomi del settore. 

“Prendo il meglio della mia esperienza di giornalista e direttore di contenuti digitali – afferma l’ideatore- e apro una conversazione aperta nel mondo del vino, lasciando la parola alle persone e alle esperienze.

Condividere storie, sfide e idee, strategie, trend e informazioni”.

Divino

Nato da un’idea di Roberto Cipresso e Federico Buffa nel podcast tra miti, leggende ed entusiasmanti aneddoti, gli ideatori ripercorrono in 20 episodi di 40 minuti ciascuno, la storia e l’evoluzione del vino attraverso i racconti di epoche e terre lontane, tradizioni che affondano le proprie radici nel passato o scoperte casuali.

Voci narranti suggestive per un progetto divulgativo e divertente allo stesso tempo che coinvolge il pubblico in un racconto a 360°.

Adesso non vi resta che versarvi un calice di vino, sdraiarvi sul divano…e buon ascolto!

Related Posts

Ultimi Articoli