Piacenza: torna il mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti

L’appuntamento per l’undicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti è fissato per il 26, 27 e 28 novembre 2022 a Piacenza.

Dopo il grande successo ottenuto l’edizione 2021 quest’anno il Mercato torna ed esplodere registrando la partecipazione di oltre 850 Vignaioli Indipendenti provenienti da tutta Italia. Per ospitare tutte le aziende iscritte al Mercato per l’undicesima edizione vi saranno ben tre i padiglioni dedicati al vino. Un modo questo per creare luoghi dove si potranno conoscere, assaggiare e acquistare migliaia di vini.

Novità per l’anno 2022 è l’aggiunta della giornata del lunedì al tradizionale weekend. Si tratta di una scelta questa fatta per dare spazio a operatori e professionisti del settore.

Manifesto Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti
Manifesto Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti

Il Manifesto 2022 firmato da Guida Scarabottolo.

A disegnare il manifesto dell’edizione – ulteriore bella novità grazie alla collaborazione con Corraini Edizioni – il maestro Guido Scarabottolo, illustratore e grafico dalla personalità e dal tratto che ben rispondono alla natura della FIVI.

“La collaborazione con Guido Scarabottolo è uno dei segni tangibili di cosa sono e di cosa voglio raccontare i Vignaioli indipendenti”. dice Lorenzo Cesconi, presidente FIVI. “Qualità, originalità, professionalità: e, prima di tutto, amore per il proprio lavoro, amore per le cose fatte bene, eseguite con passione e cura artigiana. Noi nei nostri vigneti e nelle nostre cantine, coi nostri vini; Scarabottolo nel suo studio, con le sue illustrazioni”.

wine tasting
wine tasting

La rinnovata collaborazione tra FIVI e Piacenza Expo.

Soddisfatta anche Piacenza Expo come dichiarato dal suo Amministratore Unico, Giuseppe Cavalli: “Prosegue il percorso di crescita della manifestazione che ci ha visto attori protagonisti già dalle prime fasi condividendo i progetti della Federazione. Per Piacenza e il suo territorio si tratta di un evento consolidato e di grande visibilità.

FIVI: La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti conta oggi più di 1.300 soci e ha lo scopo di rappresentare la figura del Vignaiolo di fronte alle istituzioni. La FIVI dialoga con il MIPAAF a Roma e con il Parlamento Europeo a Bruxelles tramite la CEVI, Confederazione Europea dei Vignaioli Indipendenti. In essa confluiscono le associazioni di vignaioli indipendenti di tutti i principali paesi europei produttori di vino. Partecipa alle politiche di sviluppo viticolo a scala locale, nazionale ed europea. Propone misure economiche e norme legislative nell’interesse dei Vignaioli Indipendenti.

 

Related Posts

Ultimi Articoli