Weekend a San Gimignano in compagnia dei vini di Palagetto

Il Palagetto, situata tra Siena e Firenze, all’ombra delle torri di San Gimignano, vi aspetta per un soggiorno fatto di relax, storia e – ovviamente – tanta cultura enologica

Ancora indecisi su cosa fare quest’estate? Perché non optare per una vacanza enoturistica! Dopo le riaperture agli amanti della natura, della cultura e del buon vino, Il Palagetto propone un viaggio tra vigne, botti e degustazioni per rendere speciale un weekend a San Gimignano. E per chi cerca un luogo suggestivo in cui soggiornare, lontano dal caos della città, l’Agriturismo Niccolai, di proprietà della famiglia, ha la soluzione…

Tra San Gimignano, Siena e il Chianti, una vacanza all’insegna dell’enoturismo in Toscana 

La Toscana è seconda in Italia per il numero di Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano per il periodo 2021-2023. Tra le città premiate, anche San Gimignano con le sue torri, che si unisce alla vicina Monteriggioni, a Radda in Chianti e tante altre. La regione della Vernaccia e del Brunello si conferma, dunque, meta apprezzata dai turisti in Italia per la tranquillità, il cibo genuino e l’autenticità che si respira nei suoi borghi. 

Le stesse sensazioni ed emozioni che si possono ritrovare anche a Palagetto. La cantina si trova vicino a San Gimignano, a soli 1500 mt dallo storico borgo, ed è una delle più grandi della zona. A pochi kilometri, si raggiungono facilmente Siena, la zona del Chianti e, spingendosi un po’ più oltre, Firenze. A gestire l’azienda, la famiglia Fioravanti che da generazioni coltiva e custodisce i suoi vigneti in un territorio unico, tra colline, uliveti e tradizioni millenarie. 

Weekend a San Gimignano? Non può mancare la Vernaccia 

“A Palagetto, gli ospiti vivono l’esperienza di visitare una cantina in Toscana parlando direttamente con chi, tutti i giorni, ha a che fare con il lavoro in vigna e in azienda” – spiegano Arianna, Niccolò e Luca Fioravanti, che oggi portano avanti con passione il progetto iniziato dal nonno Luano. Diversi tipi di tour tra cui scegliere, per accontentare le esigenze di ogni visitatore. 

“Si parte dai vigneti, per passare poi alla zona di vinificazione dei vini bianchi e quella dei vini rossi e all’affascinante barricaia e bottaia (con circa 200 barriques e 15 tonneaux) – continuano dall’azienda -. Non può, puoi, mancare un assaggio dei nostri vini e la degustazione della Vernaccia di San Gimignano, il vino principe di queste terre”.

Oltre alla bella e spaziosa cantina, la famiglia Niccolai gestisce anche un agriturismo, la scelta adatta per chi cerca dove pernottare in Toscana. Due strutture, la medioevale Villa Palagetto e la suggestiva Villa Arnilù, in cui vivere un soggiorno perso nella campagna, tra i colori e i profumi delle colline senesi. E quelli dei suoi vini. 

 

 

 

Related Posts

Ultimi Articoli