Per Ornellaia Vendemmia d’Artista 2017 “Solare”, raccolte 193.800 sterline: il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Solomon R. Guggenheim
Si è chiusa l’asta online per Ornellaia Vendemmia d’Artista 2017 “Solare” nella quale Sotheby’s ha battuto i 12 lotti di bottiglie della Vendemmia “Solare” con etichette realizzate dall’artista argentino Tomás Saraceno.
193.800 sterline è quanto raccolto per questa 12esima edizione di “Vendemmia d’Artista” per la quale Ornellaia ha scelto di collaborare con Saraceno, noto a livello internazionale, producendo un’eccellenza che parla di vino e, insieme, di nuovi e sostenibili modi di vivere sul pianeta.
Al primo posto, per aggiudicazione, l’unico esemplare di Salmanazar della collezione: un’imponente bottiglia 9 litri Ornellaia 2017 sormontata da una sfera flottante e sottili linee nere ancorate al collo. All’assegnazione del singolare e prestigioso prodotto, battuto all’asta per un valore di 42.700 sterline, si aggiunge un’esclusiva visita tra celebri vigneti nella tenuta bolgherese di Ornellaia e lavorio della vendemmia alla presenza dell’enologo Alex Heinz.
Così come accaduto negli anni precedenti, il ricavato dall’asta sarà devoluto al programma Mind’s Eye della Fondazione Solomon R. Guggenheim creato dal Dipartimento di educazione del Guggenheim, che aiuta le persone non vedenti o ipovedenti a sperimentare l’arte attraverso l’utilizzo di tutti i sensi: un gesto di generosità dal volare complessivo, per questo 20202, di 297.000 euro.
“Vendemmia d’Artista” è uno dei più longevi progetti che legano vino e mecenatismo: oltre 11 anni di attività nei quali Ornellaia ha donato più di 2 milioni di dollari ad oltre 10 diverse istituzioni nel mondo dell’arte: dal Whitney Museum a New York, alla Neue National Galerie di Berlino; dalla Fondation Beyeler a Basilea, alla Royal Opera House di Londra sino al H2 Foundation ad Hong Kong e Shanghai.