Nasce wine2wine Asia. Inizia la fase due della promozione internazionale con Vinitaly International

Tante le novità di Vinitaly International a Hong Kong il prossimo novembre.

A dare l’annuncio è stato Giovanni Mantovani, Dg di Veronafiere: nasce wine2wine Asia, dando il via alla fase due per la promozione del vino sui mercati esteri con Vinitaly International. Così è stato siglato un memorandum d’intesa con l’HKTDC per la creazione di wine2wine Asia e per la partecipazione all’Hong Kong International Wine&Spirit Fair 2016 (10-12 Novembre) come piazza di raccordo del vino italiano: presenti Johnny Wan, Direttore Exhibitions Market Development HKTDC, Gianluca Mirante, Direttore Italia di HKTDC, Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International e Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere.

Johnny Wan, Direttore Exhibitions Market Development HKTDC, e Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere © Foto Ennevi-Veronafiere
Johnny Wan, Direttore Exhibitions Market Development HKTDC e Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere  © Foto Ennevi-Veronafiere

“Vinitaly International torna ad Hong Kong nel prossimo novembre, per il settimo anno, con in serbo delle importanti novità – sottolinea il Direttore Generale, Giovanni Mantovani -. La prima, è che Vinitaly aggiunge alla classica area espositiva uno spazio interattivo in cui Vinitaly International curerà wine2wine Asia, il nuovo appuntamento dedicato al business del vino che si terrà il 9 novembre, il giorno prima dell’inizio ufficiale della Hong Kong International Wine and Spirits Fair. Questo nuovo evento è destinato a diventare, sull’esempio di quello di Verona che ha creato la community del vino italiano, un’occasione unica per i produttori e gli operatori della filiera per trovare idee, aggiornamenti e approfondimenti sui temi più attuali, tramite convegni e seminari con speaker di fama internazionale”.

“La seconda novità – conclude Mantovani – è completamente dedicata ai produttori che intendono prendere parte alla manifestazione che potranno partecipare da quest’anno a Vinitaly Hong Kong anche tramite l’acquisto di pacchetti ad hoc che prevedono l’opportunità di ottenere i fondi OCM direttamente tramite Vinitaly International. Si tratta di un upgrading importante per la nostra attività di internazionalizzazione, anche a seguito degli ottimi risultati ottenuti con la 50° edizione di Vinitaly a Verona che ha visto l’incremento del 23% di buyer esteri da tutti i principali mercati consolidati ed emergenti, con punte del +130% dalla Cina”.

Related Posts

Ultimi Articoli