Masilva ha sviluppato una nuova tecnologia per controllare il TCA e altri fenoli
Negli ultimi 45 anni MASILVA si è affermata come leader di un’industria altamente tecnologica tanto che i suoi processi brevettati per la pulizia del sughero sono noti in tutto il mondo. Il sistema SARA ADVANCED® è la nostra ultima tecnologia inserita in questa filosofia.
OBIETTIVI
Sviluppare un metodo preventivo e curativo per controllare il TCA e altri fenoli di tappi di sughero naturale. Migliorare i risultati di qualità nel processo di post-perforazione.
IL TCA VIENE RIDOTTO DRASTICAMENTE
I tappi vengono trattati con vapore pressurizzato per volatilizzare il TCA ed altri fenoli.
Dopo SARA ADVANCED® SYSTEM: Tappi Neutro 99,66%.
DILATAZIONE DEI PORI. Durante il processo, si utilizza la memoria elastica del sughero. Man mano che si espande, il vapore penetra nei pori di ciascun tappo di sughero per facilitare la volatilizzazione ed estrazione di tutti i composti indesiderati.
Il metodo consiste nell’usare in modo controllato la temperatura, il vapore secco, la pressione
RISULTATO SENSORIALE MIGLIORATO DRASTICAMENTE (ISO 22308:2005)
LA PAROLA AGLI ESPERTI
Alexandre Schmitt, esperto olfattivo tra i più riconosciuti al mondo, ha esaminato il tappo di sughero naturale dell’azienda: “Chiusura costantemente neutra che non influisce sul sapore del vino in bottiglia ” Masilva USA si affida a Alexandre Schmitt per un’analisi sensorialecieca che ha visto il confronto tra i tappi di sughero naturale elaborati con la tecnologia SARA ADVANCED® e quelli senza.
Schmitt, noto come il “Naso di Bordeaux”, è in grado di identificare con precisione gli aromi di oltre 1.500 composti. Come uno dei maggiori esperti olfattivi del mondo, viaggia in tutto il mondo formando viticoltori, sommelier e altri professionisti del settore su come individuare gli aromi che si trovano nel vino.
“Nel confronto sensoriale cieco – ha affermato Schmitt – i tappi selezionati elaborati con SARA ADVANCED® erano più costantemente neutrali. Questa tecnologia riduce il TCA e gli aromi per una chiusura costantemente neutra che non influisce sul sapore del vino in bottiglia“.