Il vino di Lady Gaga? No, non è il titolo di una nuova canzone della star statunitense, ma il focus di un progetto che vede la cantante collaborare con Dom Pérignon. Saranno due le etichette di Champagne legate a Lady Gaga, entrambe in edizione limitata. E per salutarne l’uscita, anche in Italia sono previste iniziative dedicate.
Lady Gaga protagonista del mondo del vino: la collaborazione con Dom Pérignon
La collaborazione tra Lady Gaga e Dom Pérignon era stata annunciata a marzo, quando nel profilo Instagram della cantante era apparsa un’immagine particolare. La foto, infatti, raffigurava la star di origini italoamericane con in mano una bottiglia di Dom Pérignon – più precisamente uno Champagne Rosé Vintage 2006.
Ora, lo champagne di Lady Gaga torna a far parlare di sé, con i due protagonisti che raccontano anche il perché di questa scelta.
“Una produzione che assembla due creatori – si legge in una nota riportata da Ansa -. Da una parte Lady Gaga, dall’altra Dom Pérignon, nelle vesti del suo Chef de Cave Vincent Chaperon. Il tutto, in una collaborazione ispirata, come sottolineano in una nota, ‘da una totale e condivisa convinzione nell’assoluta libertà creativa. Lady Gaga ispira gli altri a sognare, a sperimentare, a esprimersi. Dom Pérignon esplora continuamente i confini della creazione con ogni suo Millesimato, rivelando l’armonia di una natura in continua evoluzione, del clima e dei vincoli unici che ogni vendemmia porta con sé”.

Champagne di Lady Gaga: una produzione esclusiva
Il nuovo vino francese che vede per protagonista anche Lady Gaga sarà presentato in doppia veste. Da una parte, infatti, ci sarà il Dom Pérignon Vintage 2010, dall’altra, invece, un Dom Pérignon Rosé Vintage 2006.
“Così – continua la nota – Lady Gaga firma un’edizione limitata per Dom Pérignon Vintage 2010 e Rosé Vintage 2006. Vini in confezioni iridiscenti che sono un’ode visiva alla fantasia e mutevolezza”.
“È in nome della libertà: la libertà di avventurarsi, di liberarsi dalle convenzioni per spingersi oltre i limiti della creatività. Nato da questo desiderio di osare, Dom Pérignon Rosé coglie lo splendore rosso del Pinot Noir nella sua primordiale radiosità. E ne cattura l’energia vitale in un assemblaggio audace e deciso, con sorprendente finale, iodato e salino”.
Il lancio del nuovo vino di Lady Gaga in Italia
Anche l’Italia si prepara a salutare le nuove etichette di Dom Pérignon in grande stile. Ai prodotti saranno dedicate le vetrine degli store Rinascente di Firenze e Torino dal 9 al 22 novembre, di Milano Piazza Duomo dal 16 al 22 novembre e di Roma Via del Tritone dall’11 al 22 novembre.
Non solo Lady Gaga: personaggi famosi che producono vino
Lady Gaga è la prima star del cinema o della musica ad avvicinarsi al mondo del vino? Certo che no! Di esempi ce ne sono davvero tanti e, alcuni di questi, riguardano proprio l’Italia.
È il caso della cantina di Sting, l’ex Police che ha scelto come suo enologo il celebre Riccardo Cotarella. I vini prodotti da Sting sono prevalentemente rossi, prodotti nella zona sud di Firenze e prendono il nome da alcune delle sue canzoni più famose. Sempre in Italia, troviamo anche il Prosecco di Cara Delle Vigne e delle sue sorelle Poppi e Chloe. Mentre l’indimenticata stella del calcio Paolo Rossi produceva vini toscani nella sua Azienda Agricola Poggio Cennina. Ci sono anche i vini di Bocelli, prodotti dal celebre cantante italiano, a completare la gamma dei vini dei vip in Italia. E tanti altri esempi tutti da scoprire
Uscendo dal nostro Paese, la lista è ancora più lunga. Un esempio è lo Champagne Rosé di Brad Pitt e Jolie dove, anche questa volta, il territorio scelto è quello delle più celebri colline vitivinicole francesi. Un connubio vincente, a testimonianza di come mondo dello spettacolo e del vino abbiano davvero tanto da convidere.