La nuova collaborazione fra Alea Evolution s.r.l. e Geo s.r.l.

Alea Evolution ampia la sua gamma di soluzioni con la gamma di lieviti freschi GEO FOODTECH, disponibili anche “su misura” e in versione biologica

GEO e Alea Evolution fondono quattro decenni di esperienza nel mondo delle microbiologie applicate al settore agro-alimentare a competenze tecniche in campo enologico. A questo si aggiunge un attento ascolto delle esigenze dei produttori e tempestività nelle risposte, sempre con un occhio di riguardo alla tipicità del prodotto finale.

CatturaAlea Evolution cattura infatti l’essenza dei fenomeni biologici naturali trasferendo utilità e innovazione nella gestione dei processi applicati all’industria enologica.

Sempre attenti alle diverse necessità per comprenderle, elaborarle e trasformarle in soluzioni concrete, Alea Evolution è in grado di progettare soluzioni uniche, garantendo elevati standard qualitativi e supportando i clienti nel percorso per il miglioramento qualitativo dei prodotti finiti.

È da questo approccio attivo verso le aziende vinicole che nasce la nuova collaborazione con Geo s.r.l. e la nuova offerta di Alea Evolution in materia di Lieviti Freschi.

Perché scegliere lieviti freschi? A differenza del più comune LSA (Lievito Secco Attivo), il lievito in crema presenta i seguenti vantaggi tecnologici ed operativi. Innanzitutto, i lieviti freschi permettono un inoculo prontamente utilizzabile in cui la totalità delle cellule è vitale ed attiva e inoltre eliminano la delicata fase di reidratazione e riattivazione del materiale secco.

Fra gli altri vantaggi rientra anche la riduzione della fase di latenza e l’elevato vigore fermentativo che garantisce un immediato insediamento del ceppo inoculato nel mosto a discapito dei microrganismi ubiquitari e potenzialmente dannosi.

logo_alea_evolutionI lieviti freschi garantiscono inoltre una cinetica di fermentazione regolare fino al totale esaurimento degli zuccheri e offrono la possibilità di isolare e produrre ceppi che non tollerano il processo di essiccamento con conseguente preservazione della biodiversità delle specie enologiche.

Alea & GEO offrono inoltre il servizio “Selezione in vigna” di lieviti indigeni che prevede programmi personalizzati di isolamento e sviluppo di ceppi di lievito di interesse enologico, facenti parte della microflora spontanea dei vigneti aziendali.

È inoltre possibile richiedere produzioni su misura, anche in piccola scala, di lieviti freschi, lieviti indigeni aziendali e ceppi di collezioni aziendali.

Infine, Alea Evolution è in grado di garantire lieviti freschi con certificazione biologica, con caratteristiche fermentative differenti in funzione delle uve da vinificare e degli obbiettivi enologici preposti.

 

ALEA EVOLUTION s.r.l.

Via S. Pertini 12

40062 Molinella (BO)

Tel. +39 335 7668356

Fax +39 0510544133

[email protected]

[email protected]

www.alea-evolution.com

Related Posts

Ultimi Articoli