Nonostante un calo quantitativo, l’annata 2020 della cantina montalcinese è una delle migliori degli ultimi anni
All’Azienda Agricola La Fortuna la vendemmia volge verso la sua conclusione e, nonostante un calo quantitativo sulla scia della tendenza nazionale, c’è grande entusiasmo nella famiglia Zannoni per i risultati qualitativi delle uve raccolte.
“Seppur le difficoltà climatiche degli ultimi giorni abbiano messo a rischio i vigneti, siamo riusciti a mettere in salvo tutti i grappoli sani che hanno raggiunto, prima della raccolta, una maturazione perfetta, come si denota dai loro profumi” – dichiarano da La Fortuna – “Questo è uno dei momenti fondamentali della stagione e grazie all’impegno di tutto lo staff della cantina, abbiamo superato qualitativamente le annate passate e il Brunello e Rosso di Montalcino 2020 saranno vini che non si dimenticheranno facilmente.”
Da oltre cento anni, la famiglia Zannoni porta avanti l’azienda con passione, cura e rispetto per la tradizione. Oggi sono 18 gli ettari vitati che danno vita alle etichette La Fortuna, apprezzate nei mercati nazionali e internazionali. Il territorio, incastonato tra le dolci colline toscane, si conferma tra i più caratteristici per la crescita del vitigno Sangiovese che proprio a qui ha trovato il suo habitat ideale per raggiungere il prefetto equilibrio.
La Fortuna: after a successful year, now it is the time of harvest
2020, it is a year of great results for La Fortuna’s Agricultural Company. Its wine, Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2013, has received two awards – the Corona del Pubblico and the Golden Star, awarded to excellent wines – at the latest edition of Vini Buoni d’Italia organized by Italian Touring Club. A success that comes immediately after the excellent scores assigned last March to the wines of the winery by Robert Parker – Wine Advocate.
After then, with great enthusiasm the Farm of La Fortuna prepares for this month one of the most important events of the year: the grape harvest. The estimates of Unione Italiana Vini, Assoenologi and Ismea hypothesize for Tuscany a + 10% compared to last year and the Montalcino winery is confident. “The harvest is one of the key moments of the season. It is in these days, in fact, that we begin to imagine the shape of the new Brunello and Rosso di Montalcino 2019. The hope is to be able to replicate the successes of this year and those of the past and, why not, improve them.”
La Fortuna is located in Montalcino, set among the gentle hills of a unique territory, known and appreciated throughout the world. The Zannoni’s family has been the custodian of this activity for over a hundred years: 18 hectares of splendid wine-growing area administered with passion, care and respect for tradition.