“ITAlian Wine & Spirit”, tappa conclusiva a Pechino

Tappa conclusiva della seconda serie di appuntamenti della 21a edizione del corso “ITAlian Wine & Spirit”, evento ideato per promuovere del vino italiano in Cina

L’appuntamento pechinese completa il percorso avviato nel settembre 2020 e che ha visto toccare le città di Shanghai, Chengdu, Xiamen, Shenyang e Chongqing e porta ad oltre 950 i nuovi promotori cinesi del vino italiano selezionati tra importatori, distributori, canale HoReCa, wine retailers inclusi GdO, Media e KOL (Key Opinion Leaders) che hanno preso parte alle precedenti edizioni del corso.

 I corsi, frutto dell’investimento promozionale finanziato dal MAECI e realizzato dall’Agenzia ICE di Pechino in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e Federdoc, puntano a proseguire le campagne di formazione enologica sul territorio cinese finalizzate a migliorare la conoscenza sull’amplissima diversità dei vitigni italiani e sulle virtuose caratteristiche organolettiche e qualitative dei nostri marchi, anche allo scopo di sfatare sistematicamente stereotipi e malintesi radicati nella percezione dei consumatori cinesi.

In occasione di questa edizione e stato inoltre per la prima volta realizzato oggi, 14 dicembre, un momento formativo dedicato esclusivamente agli “Spirits” italiani ed al loro utilizzo in ambito “Mixology”, con l’obbiettivo di favorire un sempre maggior utilizzo dei prodotti italiani, alcuni dei quali già ben conosciuti ed entrati nell’immaginario del pubblico, in un segmento di mercato in grande sviluppo e rivolto ad una fascia di consumatori particolarmente dinamica e ricettiva.

Fonte Federvini: https://www.federvini.it/news-cat/2838-%E2%80%9Citalian-wine-spirit%E2%80%9D,-tappa-conclusiva-a-pechino-con-gli-spiriti-italiani-nella-mixology

Related Posts

Ultimi Articoli