Fotografare vino e cibo è possibile anche solo con un cellulare e, se usato sapientemente, non è necessaria una strumentazione professionale. E’ proprio così? Forse si…o forse no

Imparare a fotografare vino e cibo con il cellulare è diventato fondamentale nell’era dei social network.
Si apre l’app, si scorre col dito e ci si sofferma solo quando un contenuto colpisce la nostra attenzione: ecco quello che succede quando entriamo sui social.
Ma cosa cattura davvero l’occhio dell’utente? Lo abbiamo chiesto a Matteo Berardi di Icamera, la Community più grande d’Italia sulla Fotografia da cellulare. O meglio, da iPhone.
Matteo, quali caratteristiche devono avere le foto per Instagram?
“Al giorno d’oggi è sempre più difficile avere successo su Instagram, sopratutto con le foto. Le chiavi per fare delle foto viral possono essere diverse, io ne lascio 3:
stupire l’osservatore dell’immagine con qualcosa di unico;
far osservare il mondo sotto una prospettiva del tutto sconosciuta;
inserire del mistero nei propri scatti.
Scegliere una nicchia di foto ed occuparsi solo di quella è altrettanto importante: lasciati guidare dalle tue passioni”.
Per quanto riguarda le foto su instagram, non sarebbe preferibile affidarsi a un professionista?
“Affidarsi a professionisti è doveroso in certe occasioni, ma noi di iCamera diciamo sempre che non c’è miglior alleato nella fotografia delle proprie conoscenze. E’ meglio investire sulle proprie competenze: se il tuo obiettivo è produrre scatti di qualità per il tuo business, chi meglio di te sa come rappresentarlo?”.
Tu sei un fotografo professionista, ma rappresenti una voce fuori dal coro: perchè?
“Dal 2018 sono passato dallo scattare con una fotocamera professionale alla fotocamera dell’ iPhone, ai tempi un vecchio 6s. Ho scattato foto che ancora oggi, a distanza di anni, mi fanno emozionare.
Nella fotografia ciò che importa maggiormente sono le idee più che la strumentazione che si usa. Le idee ovviamente possono venire alla luce dopo un’ottima conoscenza fotografica e dopo tanta esperienza.
L’iPhone è leggero, facile e compatto mentre le macchine fotografiche tradizionali sono costose, pesanti ed ingombranti. Nelle nostre tasche (o nella nostra borsa) abbiamo un dispositivo che è in grado di scattare foto pazzesche, perché non cominciare ad usarlo al meglio?”.
Qual è la strumentazione che, di base, si deve possedere per fotografare vino e cibo con il cellulare?
Ce li dai tre consigli per foto di successo?
Foto di Biagio Senia scattate con un iPhone 12 Pro.Nella prima foto si evidenzia l’ordine e la bellezza in un piatto che ha più di 15 ingredienti. Nella seconda uno street food a Catania con lo sfondo che ti aspetti mangiando questo tipo di piatto, ovvero la strada popolata di persone.