Il primo vino bio italiano parla piemontese. E ha 25 anni.

Il primo vino biologico italiano immesso sul mercato ha origini piemontesi, e proprio in questi giorni se ne celebrano le nozze d’argento.
Nell’astigiano, 25 anni fa, venne infatti rilasciata la prima autorizzazione a stampare le etichette di un vino biologico.
Arrivava da Bubbio, era un Moscato d’Asti “firmato” da Gianfranco Torelli, vicepresidente di Coldiretti Asti e vero precursore del biologico.

La prima autorizazione ufficiale per un vino biologico in Italia

“Il primo regolamento Comunitario europeo del bio – sottolinea Torelli – è stato il 2092 del 1991 e l’annata vinicola del 1992 è stata dunque la prima a potersi fregiare della dichiarazione in etichetta della dicitura “Vini ottenuti da uve da agricoltura biologica”; il fato ha voluto che il mio Moscato d’Asti Docg annata 1992 fosse il primo vino biologico certificato in Italia. Sono onorato di conservare la prima autorizzazione alla stampa di etichette biologiche rilasciata da Agri.Bio Piemonte che porta il numero AIB I027 T000001″.

Uva Moscato d’Asti

Un primato curioso quanto significativo, che inorgoglisce anche il Presidente di Coldiretti Asti, Roberto Cabiale. Cabiale non nega le difficoltà che sta attraversando il Moscato d’Asti a livello di immagine tra i consumatori, specie i meno avvezzi a questo tipo di vino fuori dai confini regionali. Proprio per questo, alla notizia, ha voluto sottolineare: “E’ sicuramente un primato di rilievo e significativo per l’Astigiano ed è bello che possa essere detenuto dalle uve Moscato d’Asti. Un vitigno che in questo momento subisce il peso di un’immagine legata alla produzione industriale dell’Asti, ma le cui uve, in realtà, sono da sempre prodotte con grande perizia e in quantitativi molto limitati rispetto al rapporto con la superficie. Le uve Moscato d’Asti Docg (e quindi anche i suoi vini) rappresentano l’eccellenza qualitativa ed è pertanto doppiamente significativo che detengano questo primato sul biologico”.

Roberto Cabiale

Related Posts

Ultimi Articoli