Alto Adige e la classifica delle migliori 10 etichette di Pinot Nero italiane annata 2019 aprono alle Giornate dedicate al “Re dei vini rossi”


A raggiungere la finale sono stati anche i Pinot Neri dei seguenti produttori (in ordine alfabetico):
- Alto Adige: Gottardi, von Blumen, Erste + Neue, Klosterhof, Sallegg, Colterenzio, Stroblhof, Tiefenbrunner – Schloßkellerei Turmhof
- Friuli: Jermann
- Trentino: Cantina Sociale di Avio, Nosio
Leggi anche: “Oltrepò Terra di Pinot Nero”
Grande qualità e sempre più partecipazione
Ines Giovanett, presidentessa del comitato organizzativo afferma: “Già solo la varietà di vini iscritti al concorso mostra quanto, con il tempo, le Giornate del Pinot Nero dell’Alto Adige siano diventate importanti quale palcoscenico per questo particolare vitigno”.
Le Giornate del Pinot Nero e la classifica dei vincitori del concorso
Nell’ambito di questo evento speciale, le Serate del Pinot Nero avranno luogo ad Ora, Egna, Montagna e Salorno.
Gastronomia: ecco le aziende che parteciperanno alle giornate dedicate al Pinot Nero
Ci saranno anche sei aziende gastronomiche per un’esperienza culinaria speciale, basata sul re dei vini rossi.
- Locanda alpina Dorfner con “Incontro tra Pinot Nero e bue”.
- Locanda alpina Fichtenhof con “Incontro tra Pinot Nero ed erbe primaverili”.
- Albergo Goldener Löwe con “Incontro tra Pinot Nero, tartara e bistecca”.
- Hotel Ristorante Tenz con “Incontro tra Pinot Nero e tradizione”.
- Osteria Waldthaler con “Incontro tra Pinot Nero e tagliatelle”.
- Ristorante Piazzetta con “Incontro tra Pinot Nero e cinghiale”.
Pinot Nero experience, una full immersion nella natura altoatesina
La Pinot Noir Experience si svolgerà lungo il nuovo Percorso del Pinot Nero a Montagna ed Egna. Gli amanti del vino e della natura avranno l’esclusiva opportunità di conoscere ed esplorare il nuovo percorso tematico con guide escursionistiche ed esperti di vino. Si avrà la possibilità di incontrare diversi produttori di Pinot Nero che fanno parte del concorso di quest’anno.
Il picnic nella Tenuta Pfischer
Sabato 30 aprile, la Tenuta Pfitscher apre le sue porte per un picnic unico in mezzo ai suoi vigneti. Durante il “PicNic by Pfitscher” potrete gustare specialità culinarie raffinate e vini deliziosi in mezzo alla natura, con una magnifica vista sulla Bassa Atesina.