Francia, il valore del vino aumenta del 30%

E l’offerta in rete è cresciuta in quantità e anche in qualità.

Nella Francia del vino calano i volumi ma è in aumento il valore. Lo dice la società Xerfi, che attraverso uno studio ha evidenziato un fatturato 2015 cresciuto fino a 1,29 miliardi di euro. In pratica, un +30%.
Le molle di un simile balzo in avanti sono molteplici. E tra esse: lo spostamento dei consumi verso bottiglie di maggiore qualità, l’ingresso costante nel mercato di nuove aziende, ma anche il rapido sviluppo del canale online.
L’offerta che scorre in rete è cresciuta sia in quantità che in qualità e il canale diventa un mezzo sempre più solido per comprare il vino.

Wine online

L’E-Commerce dunque ha sempre più un ruolo-chiave.
Il dato davvero interessante di questa ricerca è che i clienti delle piattaforme di commercio elettronico, per i loro acquisti, in media spendono di più rispetto a chi sceglie i negozi fisici: il 59% delle bottiglie ordinate online costa oltre 11 euro, nei negozi fisici oltre questa fascia di prezzo troviamo il 39% delle bottiglie. Mercato online dunque un po’ più “caro”, ma frequentato.

pacco-amazon-scalia-gallery-fullwidth

Davanti a simili prospettive, i big retailer d’oltralpe provano a competere in modo sempre più serrato con i molti portali specializzati.
Da ultimo, non va certo dimenticata la concorrenza di Amazon, anche perché a metà dello scorso anno il gigante delle compravendite online ha addirittura aperto la cantina virtuale Bières, vins et spiritueux.

Related Posts

Ultimi Articoli