Alle porte la nuova edizione di Forlì Wine Festival 2023: ecco chi sono le aziende espositrici
Si terrà in contemporanea a SapEur la nuova edizione di Forlì Wine Festival 2023, che ospiterà gratuitamente le aziende vitivinicole, così da dare respiro e slancio a un settore in forte sofferenza a causa dello scenario complesso caratterizzato dall’aumento dei costi di materie prime ed energia, dalla difficoltà di approvvigionamento di molti materiali. Italia e Emilia-Romagna, terre di vino.
Per tutti gli iscritti alla newsletter de I Grandi Vini, è previsto uno sconto è di € 3 il venerdi e di € 6 il sabato e la domenica registrandosi nell’apposito form.
L’ottava edizione dell’evento
Un’ottava edizione che vede la partecipazione di oltre 100 etichette con degustazioni di vini bianchi, rossi e bollicine, ma anche un incontro-confronto tra produttori, appassionati, consumatori ma soprattutto ristoratori, albergatori, baristi e operatori turistici, vera ricchezza del territorio emiliano-romagnolo.
La nuova edizione del Forlì Wine Festival 2023 si inserisce come un salone a sé stante all’interno del quartiere fieristico di Forlì in via Punta di Ferro, ma con una stretta correlazione con lo spazio espositivo riservato al cibo e alle eccellenze del Made in Italy.
Il salone ospiterà etichette di vino, ma anche un’accuratissima selezione di distillati e liquori, con degustazioni di brandy, grappe,vodka, gin e acqueviti.

Forlì Wine Festival 2023: la mission della fiera
Alla base della scelta di ospitare le cantine all’interno di una manifestazione così importante e di farlo, oltretutto, senza costi da parte delle aziende, c’è la necessità di divulgare un approccio al consumo di bevande alcoliche fondato sulla responsabilità e la moderazione. La “cultura del bere” deve essere interiorizzata dal consumatore che deve imparare a degustare lentamente per apprezzare gusto e aromi in abbinamento alle eccellenze culinarie.
Questo consentirà di valorizzare i prodotti regionali di qualità nel rispetto delle loro tipicità e di farlo in modo responsabile.
Biglietti e orari della nuova edizione di Forlì Wine Festival 2023
La rassegna enologica permetterà ai visitatori di effettuare un percorso di degustazioni illimitate al costo di 12 euro, (con calice e tasca personalizzata): un viaggio sensoriale che per i più attenti e appassionati si traduce in occasioni di diretto contatto e confronto con i produttori a completa disposizione degli ospiti per illustrare le caratteristiche organolettiche e sensoriali delle centinaia di vini in degustazione.
Orari della manifestazione: venerdì 27 gennaio 14.00 – 22.30; sabato 28 gennaio 10.00 – 22.30; domenica 29 gennaio 10.00 – 20.00
Costi dei biglietti: venerdì biglietto unico € 3,00; sabato e domenica biglietto intero € 8,00 (Ridotto € 6,00 con coupon scaricabile dal sito www.sapeur.it); gratis bambini sotto a 12 anni; percorso degustazioni illimitate € 12 (comprensivo di calice e tasca personalizzata).
Per tutti gli iscritti alla newsletter de I Grandi Vini, è previsto uno sconto è di € 3 il venerdi e di € 6 il sabato e la domenica registrandosi al seguente form:https://forms.gle/qMN9Lm7k8V1WtK5h8