Fiera Agricola 2022: date e programma dell’evento di aprile

Inizia il conto alla rovescia per Fiera Agricola 2022, uno degli eventi più importanti per il settore agricolo organizzati nel Centro Sud Italia. Oltre 10mila mq di area coperta, 20mila mq di spazio esterno, per una quindicesima edizione che si prospetta ricca di iniziative e novità.

Quando si svolge Fiera Agricola 2022: date e location

Fiera Agricola 2022 andrà in scena dal 22 al 25 aprile al Polo Fieristico A1Expò (Caserta Sud). La location è facilmente raggiungibile in auto, distando soltanto 500 mt all’uscita Caserta Sud/Napoli Nord dell’Autostrada A1. Collegamenti inoltre possibili anche tramite aereo e treno.

L’evento, ormai giunto alla sua quindicesima edizione, si prepara dunque ad accogliere numerosi espositori e visitatori provenienti dall’intera Penisola. Nel corso della quattordicesima edizione, Fiera Agricola ha fatto registrare la presenza di oltre 40mila visitatori e di oltre 250 espositori. I numeri per bissare il successo ci sono tutti: non resta che attendere l’apertura dei cancelli.

Che cos’è Fiera Agricola: info su uno dei principali eventi per l’intera filiera agricola

Fiera Agricola è uno dei principali eventi per l’intera filiera agricola e l’intero indotto che da essa deriva. L’obiettivo principale? Promuovere prodotti, servizi e l’esposizione delle più recenti innovazioni tecnologiche e scientifiche legate all’agricoltura tramite convegni, seminari e tavole rotonde. Il tutto, con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita e dei prodotti agroalimentari ed enogastronomici.

“Vogliamo raffrontare in maniera costruttiva il mondo degli agricoltori con quello dei consumatori – spiegano gli organizzatori -. Puntando su momenti di confronto di alto spessore, sia per i temi affrontati sia per la qualità dei relatori”.

“La manifestazione – continuano – si pone una duplice sfida. In primis, puntare all’aggregazione del sistema imprenditoriale e agricolo del Mezzogiorno. In secondo luogo, poi, aprire nuovi canali e far sì che le aziende dialoghino con i nuovi mercati”.

Il programma ufficiale di Fiera Agricola 2022 sarà online a breve. Per visionarlo, si può monitorare la sezione dedicata all’interno del sito ufficiale della fiera.

Le aree espositive di Fiera Agricola 2022

Fiera Agricola si iscrive, dunque, al calendario di manifestazione fieristiche internazionali in Italia dedicate al mondo dell’agricoltura. Le aree tematiche permetteranno ai visitatori di focalizzare subito il settore di interesse e ottimizzare gli incontri di business.

Quattro i principali settori di competenza:

  • Macchinari: con spazio dedicato alle più recenti innovazioni tecnologiche e di processo nel comparto della meccanica dedicati al settore agricolo.
  • Zootecnica: con un’area dedicata alle tecnologie e prodotti per l’allevamento.
  • Energie Rinnovabili: un settore focalizzato sulle nuove forme di energia e sulla loro capacità di generare nuove opportunità di reddito e di risparmio nel settore agricolo.
  • Enogastronomia: un percorso enogastronomico alla scoperta delle meraviglie agroalimentari e vinicole della Campania.

In particolare, a Fiera Agricola 2022 il focus dell’attenzione sarà puntato su macchine ed attrezzature agricole, zootecnia, macchine e materiali per imballaggio e coltivazione di piante e relativi macchinari per la trasformazione e lo stoccaggio. Non mancheranno macchine ed impianti per l’industria agroalimentare, innovazioni nell’agroindustria, efficienza energetica nell’agricoltura ed irrigazione

Per maggiori informazioni si può visitare il sito di Fiera Agricola.

Related Posts

Ultimi Articoli