
È in programma domani, 8 ottobre, l’evento di presentazione delle nuove Guide de L’Espresso 2016. La location è la Stazione Leopolda e la città è Firenze, che anche quest’anno si appresta ad ospitare degnamente un evento che ha anche un valore simbolico per la nostra editoria. Nonostante alcuni pareri contrastanti che ogni tanto si levano, il mondo delle Guide resta un riferimento: si comprano, si consultano, spesso si tengono a portata di mano: una sorta di sommario dei vini da assaggiare, che mette d’accordo i più esperti e gli appassionati dell’ultim’ora. Domani a partire dalle ore 11.00 si daranno appuntamento i migliori vini d’Italia e verranno celebrati i nomi di punta della nostra ristorazione: ad essere presentate saranno infatti le due pubblicazioni “I Vini d’Italia 2016” e “I Ristoranti d’Italia 2016”. A coordinare gli appuntamenti della giornata saranno il Presidente di Pitti Immagine Gaetano Marzotto, il Direttore delle Guide de l’Espresso Enzo Vizzari, e i due curatori della Guida Vini Ernesto Gentili e Fabio Rizzari. L’evento è alla sua edizione numero 13, come ha fatto notare l’Amministratore Delegato di Pitti Immagine, Raffaello Napoleone: “È un momento che noi supportiamo per il suo valore di volano promozionale per i grandi vini e la grande ristorazione italiana, ambiti oggi più che mai strategici per valorizzare la nostra identità. Il cibo e il vino di qualità sono elementi imprescindibili di lifestyle, e per noi di Pitti Immagine un territorio di sperimentazione, attraverso il nostro salone Taste, ma anche attraverso i mille link e contaminazioni che questi hanno con il design, la moda, le idee e la cultura contemporanea”.