Grazie al grande interesse internazionale raggiunto con il premio “Novità Tecnica” della Fiera di Bologna, la Tecnovict ha avviato i collaudi operativi dello Schiumone.
Un’innovazione meccanica che sviluppa un efficiente diserbo termico, grazie alla produzione di schiuma calda che funge da vettore di calore e mantiene una temperatura ideale alla eliminazione delle infestanti. L’impianto, progettato e brevettato da Tecnovict, sta seguendo un processo di ingegnerizzazione necessario al perfezionamento e all’automazione dei suoi parametri operativi.

I suoi punti di forza:
- azione demandata alla schiuma nei secondi successivi alla deposizione, e quindi indipendente dalla velocità di avanzamento, determinata dal dimensionamento degli organi meccanici di produzione oraria della schiuma. La prima accensione statica della macchina, adatta a condurre sia diserbo che spollonatura a filare intero, ha permesso di raggiungere agevolmente la produzione oraria di schiuma che occorre per condurre il trattore a 4 km/h facendo filare completo; ciò permetterebbe una produttività di poco superiore ad 1 h/ettaro. Una caratteristica che, sotto l’aspetto economico, batte tutti i sistemi alternativi, perché limitati nella velocità di avanzamento e quindi più costosi per il maggiore impiego di ore/uomo-trattore; ancorché svantaggiati nella tempestività dell’intervento.
- ridotto quantitativo di acqua necessaria, pari a circa 500 – 600 litri/ha., un aspetto che limita anche i costi per il riscaldamento dell’acqua.
- possibilità di usare schiumogeni biologici di origine vegetale senza composti chimici aggiunti, come anche schiumogeni di origine animale già da ora utilizzabili in agricoltura non biologica.
Per maggiori informazioni: lo Schiumone di Tecnovict srl