Prowein 2022: la Germania si colloca al terzo posto tra i Paesi consumatori di Pinot grigio delle Venezie.
Il Consorzio Vini Doc delle Venezie unisce gli operatori del Pinot grigio della filiera produttiva di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento. L’associazione torna finalmente in scena al ProWein, la Fiera Internazionale di settore in programma a Düsseldorf dal 15 al 17 maggio 2022. Come nelle ultime edizioni svoltesi, la DO triveneta sarà presente nello spazio di Unione Consorzi Vini Veneti. Luogo in cui sarà allestito uno strategico punto di incontro. Sia per il pubblico tedesco di buyer, che per sommelier e media che potranno scoprire i Pinot grigio 2021 delle Aziende Socie presenti.

Prowein 2022: un palcoscenico importante.
Per il suo richiamo internazionale la fiera di Düsseldorf resta un’occasione tra le più importanti per il Pinot grigio delle Venezie, vista la sua quasi totale vocazione all’export che oggi sfiora il 96%. E proprio la Germania, superata solo dal Nord America (44%) e dal Regno Unito (27%), assorbendo il 10% dell’export totale, si posiziona al terzo posto del podio in termini di importazioni di Pinot grigio DOC delle Venezie. Da sottolineare l’importanza del canale distributivo della GDO, così come la vendita on-line. In questi anni hanno soprattutto supportato i grandi numeri attuali della DOC e la disponibilità del prodotto sul mercato.

Le parole di Nazareno Vicenzi:
Una crescita che sarà certamente coadiuvata dalla nuova campagna di comunicazione volta a migliorare la reputation del brand a livello internazionale e ad aumentarne la riconoscibilità di prodotto e di qualità da parte del consumatore globale. “A Vinitaly abbiamo finalmente presentato la nostra nuova immagine che ci seguirà in tutte le attività del Consorzio” dice Nazareno Vicenzi, Area Tecnica e Coordinamento delle attività consortili “Uno strumento chiave che arricchirà ulteriormente un racconto che parte dal Territorio con focus il Pinot grigio e che proprio in questo Territorio trova la sua naturale collocazione. ProWein sarà l’occasione perfetta per poterci nuovamente sedere con un pubblico di interlocutori esteri preparati, interessati ad approfondire tutte le caratteristiche tecniche. Ma anche i valori ed il lavoro che il Consorzio sta portando avanti per valorizzare una delle varietà più interessanti del panorama internazionale”.