Cambi ai vertici nel Consorzio Dell’Asti e nel Consorzio Brunello. Michele Fontana raccoglie il testimone di Giacomo Pontini.
Giacomo Pontini è il nuovo direttore del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg, al posto di Giorgio Bosticco, andato in pensione nel 2019. In seguito a una laurea in scienze politiche con indirizzo internazionale, a un Master in carriere diplomatiche e organizzazioni internazionali e un’esperienza presso l’Ambasciata Italiana in Namibia, Pontini è entrato nella filiera enogastronomica ricoprendo diversi ruoli presso aziende vitivinicole nella zona del Chianti per poi approdare al Consorzio del Morellino e a quello del Brunello.
“Eravamo alla ricerca di una persona in perfetta sintonia con il mondo del vino e, nello stesso tempo, in possesso di una preparazione di profilo internazionale, in grado di rispondere adeguatamente alle sfide che la nostra denominazione deve affrontare – dice il presidente, Romano Dogliotti -. Giacomo Pondini ha queste caratteristiche per formazione accademica, professionale e umana. Sono certo che insieme faremo un eccellente lavoro in modo da conferire al Consorzio la guida che gli compete”.
Novità anche per il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino che vedrà come nuovo direttore Michele Fontana. Dopo un’esperienza nel Consorzio del Chianti Classico e una posizione di direttore amministrativo nell’azienda Castello di Meleto, Fontana assumerà l’incarico da luglio 2020, raccogliendo il testimone da Giacomo Pontini.
“Nel dare il benvenuto al nuovo direttore, siamo certi di inaugurare una collaborazione costruttiva in un momento di forte incertezza per tutto il settore – sottolinea Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio -. Ci attendono sicuramente tempi sfidanti ma anche di positiva prospettiva per Montalcino e per la denominazione. A nome di tutto il cda del Consorzio e delle aziende, ringrazio Giacomo Pondini – conclude Bindocci – per l’attività svolta fin qui, per il costante impegno e per i risultati conseguiti sotto la sua direzione”.