Come proteggere la vite da animali, agenti atmosferici e macchinari con gli Shelter per vigneto Oso

Pronto per la nuova stagione? Gli Shelter per vigneto Oso si adattano alle tue viti grazie a caratteristiche uniche come la speciale foratura che agevola la crescita delle piante

L’uva è ormai quasi tutta in cantina, le piante si preparano ad affrontare le stagioni più fredde, ma il lavoro in vigna non è ancora terminato. È qui che entrano in gioco gli Shelter per vigneto Oso, speciali sostegni per la vite che aiutano i produttori a proteggere la vigna da animali, agenti atmosferici e macchinari durante tutto l’anno. Il segreto? Una struttura brevettata e innovativa, la facilità d’uso e la capacità di adattarsi alle esigenze di ogni cliente.

Shelter per vigneto Oso: la storia 

Oso è un’azienda italiana con sede a Prato specializzata nella produzione di shelter per vigneto innovativi. “La nostra scelta è stata quella di seguire la tradizione di famiglia nel settore dello stampaggio ad iniezione di materie plastiche, dedicandoci, però, in particolare a un mondo che ci ha sempre incuriosito e affascinato: quello del vino – spiegano dall’azienda -. Volevamo dar vita a degli accessori per vigneto che fossero al contempo funzionali e moderni e che potessero aiutare concretamente il lavoro del produttore. Così, sono nati i nostri shelter”. 

Negli anni, Oso ha lavorato con importanti cantine italiane, con un occhio sempre attento alle necessità del cliente. “Nessun lavoro è uguale all’altro perché ogni vigna è diversa – spiegano -. Anche per questo abbiamo nel tempo ampliato la nostra gamma con soluzioni diverse in termini di caratteristiche tecniche e dimensionali. È necessario il sostegno perfetto per assicurare un risultato ottimale!”. 

A cosa servono gli shelter per vigneto 

Gli shelter sono degli strumenti per la cura e la difesa della vite che aiutano la pianta a crescere in salute. La loro funzione è quella di proteggere le barbatelle e non solo, aiutando il produttore a difendere la pianta dagli agenti atmosferici – come il vento – ma anche dall’attacco di animali che potrebbero arrivare in vigna. “Non ultimo – aggiungono dall’azienda – sono un ottimo strumento per tutelare la vite quando vengono effettuati lavori in vigna: i macchinari, infatti, potrebbero inavvertitamente urtare la pianta provocando danni a volte irreparabili”.

Le caratteristiche degli shelter per vigneto Oso

Se queste sono caratteristiche che accomunano tutti gli shelter per vigneto, quali sono le particolarità che rendono quelli di Oso speciali?

Tra i vantaggi degli shelter per vigneto Oso c’è la loro speciale foratura. Un disegno brevettato che fa sì che all’interno si crei uno speciale microclima ventilato particolarmente adatto a favorire la crescita delle barbatelle. C’è poi la questione della praticità. I prodotti Oso sono, infatti, facilmente apribili e richiudibili tramite appositi ganci integrati e non necessitano di montaggio. Infine, le personalizzazioni. Oso realizza i suoi shelter non solo in diverse dimensioni, ma anche in più versioni (completamente forato, parzialmente forato, non forato) per permettere al cliente di scegliere il prodotto più adatto non solo alla pianta, ma anche al territorio in cui si trova immersa. 

 

Per saperne di più, visita il sito dell’azienda.  

Related Posts

Ultimi Articoli