Cantina Verbena vi aspetta a Vinitaly 2023

Giunge alla 55esima edizione il Vinitaly, manifestazione di riferimento internazionale del vino italiano e da domenica 2 a mercoledì 5 aprile 2023, il Salone ospiterà anche l’Azienda agricola Verbena di Montalcino,

Verona aprirà nuovamente le sue porte ad appassionati e professionisti del settore, offrendo la possibilità di partecipare a degustazioni, workshop, convegni, concorsi e molto altro, con il fine soprattutto di promuovere le aziende emergenti italiane e rinvigorire le storiche cantine.

Verbena che anche quest’anno presenterà le nuove annate dei suoi vini di alta qualità, dal gusto deciso e inconfondibile: Il Brunello di Montalcino Docg, re del Sangiovese; il Rosso di Montalcino Doc; l’Igt Toscana Rosso. In questa occasione di confronto e convivialità la famiglia Nannetti sarà lieta di intrattenere tutti coloro che vorranno scoprire le origini di questa cantina toscana, ormai divenuta una realtà importante nella produzione di uno dei vini più importanti italiani, il Brunello di Montalcino.

Cantina Verbena: una storia di amore a passione!

L’azienda nacque nel 1985 vicino a Montalcino e inizialmente contava soli 2 ettari di terreno vitato in produzione. I primi vini ad essere commercializzati nel 1987, sono stati il Rosso e il Brunello. Nel 1999, la conduzione dell’azienda passa sotto la guida di Luca Nannetti, che è riuscito ad ampliare di circa 10 ettari il terreno vitato incrementando la produzione sia di Rosso che di Brunello e raggiungendo risultati sempre più alti, attraverso la ricerca del giusto equilibrio tra innovazione e tradizione.

L’Azienda Agricola Verbena vi aspetta al Vinitaly 2023 con tutta la passione e l’amore che si cela dietro la sua produzione enoica. Lo staff presente al Salone sarà pronto ad illustrare i prodotti e le origini di questa importante realtà vinicola toscana.

Territorio ed enoturismo: il connubio perfetto

Ed è proprio imparando a conoscere la vigna e i suoi prodotti che il visitatore può rendere ancora più unica la sua esperienza enoturistica presso La Verbena. È possibile, infatti, visitare la cantina e venire, così, a contatto con le diverse fasi della vinificazione.

La famiglia Nannetti è pronta a guidare gli ospiti tra le grandi botti in cui i vini vengono lasciati ad invecchiare, raccontando la storia dei suoi vini e tutta la passione e l’attenzione che stanno dietro ogni bottiglia. Un’azienda nata oltre trent’anni fa e che, oggi, è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo grazie ai suoi prodotti, come il suo Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino D.O.C, il Vin Santo Toscano e l’’Olio extra vergine d’Oliva. La cantina ha quindi pensato di offrire a chi sceglie la Toscana come meta per le proprie vacanze la possibilità di prenotare un agriturismo con cantina situata a poca distanza per vivere un’esperienza immersiva nel territorio.

“I nostri clienti ci raccontano che prenotare un agriturismo a Montalcino dove si possa unire pernottamento e degustazione vini è una scelta vincente – ci spiega Luca Nannetti, oggi alla guida dell’azienda di famiglia.

I vini in degustazione a Vinitaly 2023

Ogni annata ha le sue particolarità, ed è bello scoprirla, degustarla, da soli o in compagnia. Per questo motivo sarà possibile degustare e conoscere le eccellenze enologiche della cantina Verbena presso l’Isola B8 stand n. 55

Tra i banchi di assaggio si potranno trovare le nuove annate di Brunello di Montalcino Riserva DOCG e il Brunello di Montalcino DOCG, prodotti di punta della cantina, al Rosso di Montalcino DOC e l’IGT Toscana Rosso.

Per chi vuole trovare un dono ancora più originale, Verbena produce anche una Grappa di Brunello ottenuta da vinacce di Sangiovese, un Vin Santo e un Olio Extra Vergine d’Oliva.

Tutti i prodotti dell’Azienda Verbena si possono inoltre acquistare nel nuovo shop online, semplice e intuitivo.

Presenta nel dettaglio tutti i prodotti disponibili, corredati da descrizione ed eventuali informazioni aggiuntive.

Related Posts

Ultimi Articoli