Aleafin: la soluzione ai vostri problemi nell’affinamento dei vini bianchi

Aleafin Gielle, Aleafin Emme, Aleafin Gal: a ogni bianco il suo Aleafin

logo_alea_evolutionAleafin è la gamma creata da Alea Evolution per risolvere i problemi legati all’invecchiamento dei vini bianchi. Vari e numerosi i vantaggi apportati dai prodotti Aleafin, che garantiscono non solo una maggior tenuta del colore nel tempo ma contribuiscono anche a migliorare la struttura organolettica del vino.

Aleafin incrementa la corposità e la persistenza aromatica, riducendo al contempo la volatilità degli aromi ed i rischi di ossidazione, grazie alla presenza di fattori anti-pinking che agevolano l’assorbimento degli antociani.

Aleafin Gielle, essendo ricco in glutatione, è particolarmente indicato per proteggere gli aromi dagli effetti ossidativi e va aggiunto al termine della fermentazione alcolica oppure durante il periodo di affinamento. Contribuisce alla preservazione della qualità e della complessità aromatica nel tempo, favorendo inoltre ad un aumento della struttura e della morbidezza.

Aleafin Emme è invece consigliato per i vini di cui si voglia aumentare la complessità e la struttura, miglioramenti possibili grazie ad un’elevata presenza di mannoproteine e di macromolecole derivanti dalla membrana citoplasmatica. Può essere impiegato durante tutto l’affinamento, anche in associazione al bâtonnage.

Aleafin Gal, utilizzabile durante tutto l’affinamento e in fase di pre-imbottigliamento, presenta una spiccata capacità antiossidante grazie alla presenza di tannino di Galla associata all’azione del glutatione e di altri peptidi solforati. Contribuisce a proteggere gli aromi presenti, conservando anche il colore e la struttura del vino, migliorandone così la shelf-life.

 

ALEA EVOLUTION s.r.l.

Via S. Pertini 12

40062 Molinella (BO)

Tel. +39 335 7668356

Fax +39 0510544133

[email protected]

[email protected]

www.alea-evolution.com

Related Posts

Ultimi Articoli