Arriva alla “guida ideale” per il settore dei vini pregiati, ovvero la figura del Personal Wine Advisor. Si tratta di un vero e proprio cicerone nel settore dei fine wines che vi aiuterà a scegliere l’investimento più adatto al vostro portafoglio in base a quelle che sono le situazioni del mercato.
Questa nuova figura arriva con e-Wibe sarà in grado di valorizzare tutti gli investimenti che potrete fare nel settore vitivinicolo e si tratta di una guida cruciale per chi inizia a muovere i primi passi nel business relativo ai vini pregiati.
Vediamo insieme che cos’è il Personal Wine Advisor, come si comporta questa figura, qual è il suo ruolo è perché così importante per il comparto vitivinicolo italiano, in particolare, per chi vuole avvicinarsi al comparto dei vini pregiati.
Il mercato dei vini pregiati in Italia
Nonostante il mercato dei vini pregiati di gennaio 2023 sia in calo, c’è da dire, che il business dei fine wines è un mercato molto fiorente in Italia, ma non solo. Infatti, il vino pregiato rappresenta ancora un “bene rifugio” molto interessante e resiliente, se si pensa che nel 2022 ha registrato una crescita pari al 10,7% così come anche e-Wibe Market aveva sottolineato.
Per cercare di muoversi con gli investimenti giusti in un asset alternativo come questo, la cosa migliore è cercare di farsi guidare da veri esperti. Tra questi spicca la figura del Personal Wine Advisor che è una vera e propria novità dell’ultimo periodo. Il PWA si sta facendo sempre più strada nel mercato dei fine wines, aiutando gli utenti a scegliere un asset sempre resiliente, nonostante la crisi da Covid-19 e l’aumento dei costi dei mercati internazionali.
Chi è il Personal Wine Advisor
Il Personal Wine Advisor è una figura completamente nuova che nasce nell’ambito dell’e-Wibe, ossia il live market di vini pregiati. Tale figura ha il compito di guidare gli utenti nel percorso di approfondimento dei vini pregiati e nelle conoscenze legate a questo business. Il Personal Wine Advisor è in grado di fornire informazioni e indicazioni sul mercato del vino. Lo fa tenendo conto di tutte quelle che sono le caratteristiche di una precisa etichetta, nonché ciò che riguarda il mondo degli investimenti finanziari.
In base al vostro portafoglio, questa figura fornisce tutte le informazioni di cui si avete bisogno per muovervi in questo mercato e mette a conoscenza gli utenti di tutte le dinamiche esistenti.
Il ruolo del Personal Wine Advisor
Il Personal Wine Advisor ha il ruolo di informare l’utente e affiancarlo nei primi passi (e non solo) nel mercato dei vini pregiati. Questa figura nasce come leader del servizio di e-Wibe market, ma in realtà, è un vero e proprio consulente finanziario che aiuta a muoversi nel mondo dei fine wines.
Gli utenti possono trovare nel Personal Wine Advisor una persona in grado di coniugare la sua conoscenza del mercato globale dei fine wines, con un approccio specifico al business di interesse per i nuovi investimenti. Questa figura conosce sempre i dati del mercato, fa delle analisi approfondite e ci riesce anche grazie agli strumenti messi in campo dai principali portali connessi al mercato come e-Wibe.
L’aiuto del Personal Wine Advisor avviene on boarding, cioè fase dopo fase, segue il cliente in tutte le procedure di acquisto nel mercato. Il PWA deve essere una persona completamente disponibile, in grado di guidare i clienti in un percorso specifico a seconda di quelle che sono le richieste specifiche e le esigenze del mercato.
La figura del Personal Wine Advisor su e-Wibe
Intanto, in queste ore la piattaforma e-Wibe ha presentato questo nuovo servizio messo a disposizione degli utenti, ovvero il Personal Wine Advisory. Contestualmente l’osservatorio ha presentato il suo responsabile, cioè l’head of wine Leonardo Bernasconi. Parliamo di un professionista specializzato nella commercializzazione dei vini pregiati, dalla lunga esperienza, che infatti, ha svolto l’attività di consulenza indipendente per diverse aziende del settore, nonché per enoteche di prestigio e ristoranti stellati. Sarà proprio lui a dirigere la nuova divisione di Personal Wine Advisory sul sito.
Quindi, Bernasconi aiuterà a implementare la strategia di vendita costruendo delle campagne su misura degli utenti che si avvicinano ai fine wines. Nella fase iniziale il servizio sarà dedicato a tutti gli utenti iscritti e poi man mano sarà sempre più specializzato per chi fa dei grandi investimenti nel mercato dei vini pregiati e vuole cercare di aumentare i profitti.
Perché è importante rivolgersi ad un Personal Wine Advisor
Chi si avvicina per la prima volta al mondo nel mercato dei fine wines pensa che si tratta di un mondo molto particolare che bisogna conoscere. Sebbene sia completamente in ascesa, c’è anche da dire che non è facile riuscire ad addentrarsi tra le numerose etichette e le loro oscillazioni nel corso del tempo.
Quindi, la figura di un Personal Wine Advisor aiuterà a muoversi in questo settore sempre più ricco e competitivo. Come ben sappiamo, il settore dei fine wines che si basa soprattutto sull‘e-commerce come canale di vendita d’eccellenza, richiede competenze ben specifiche e potrebbe sembrare spersonalizzato. Ecco perché la scelta di un Personal Wine Advisor che vi aiuterà a muovervi bene in questo comparto può essere vincente.