OCM Vino in Lombardia per la campagna 2023 2024, via alle domande

Al via “OCM Vino Lombardia” per la promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi relativamente alla campagna 2023 2024. La misura è prevista dalla regolamentazione unica dell’Unione Europea che detta alcune norme riguardanti il settore vitivinicolo, sia per quanto riguarda la produzione che i contributi a fondo perduto assegnati alle aziende.

L’agevolazione è stata avviata in Italia a luglio con il Decreto OCM, fino alla pubblicazione del bando OCM il 31 luglio 2023. Successivamente è partito il bando 2023 2024 per la Regione Lombardia, così come quello di altre Regioni italiane. Scopriamo insieme come richiedere gli aiuti e le agevolazioni della misura “OCM Vino Lombardia” e come funziona.

Il bando “OCM Vino Lombardia”

Il bando “OCM Vino Lombardia” è stato pubblicato l’11 agosto 2023 e permette di finanziare progetti del settore vitivinicolo nel territorio regionale.

I progetti da presentare devono riferirsi alla campagna 2023 2024 e saranno finanziati con la quota regionale dei fondi assegnati alla misura “Promozione sui mercati dei paesi terzi”.

I fondi per la Regione Lombardia ammontano a 2.883.342 euro, a cui va sottratta la somma destinata a coprire i saldi degli anni precedenti, che risulta pertanto pari a 2.655.827,79 euro.

Chi può partecipare

Possono accedere ai benefici della misura “OCM Vino Lombardia” i seguenti soggetti proponenti:

  • le organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli;
  • le organizzazioni di produttori di vino, come definite dall’articolo 152 del Regolamento (UE) 1308/2013;
  • le associazioni di organizzazioni di produttori di vino, come definite dall’articolo 156 del Regolamento (UE) 1308/3013;
  • le organizzazioni interprofessionali, come definite dall’articolo 157 del Regolamento (UE) 1308/3013;
  • i Consorzi di tutela, riconosciuti ai sensi dell’articolo 41 della Legge 12 dicembre 2016 n. 238 e le loro associazioni e federazioni;
  • i produttori di vino, come definiti all’articolo 2 del DM n. 331843 del 26 giugno 2023;
  • i soggetti pubblici, come definiti all’articolo 2 del DM n. 331843 del 26 giugno 2023, con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
  • i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti proponenti quali le citate organizzazioni professionali, i Consorzi di tutela, i produttori di vino, i soggetti pubblici;
  • le associazioni temporanee di impresa e di scopo costituende o costituite dai soggetti di cui ai punti precedenti, che assicurino l’attuazione di un programma unitario;
  • le reti d’impresa, composte da soggetti quali i produttori di vino.

Cosa finanzia “OCM Vino Lombardia”

Possono essere finanziati con “OCM Vino Lombardia” i progetti aventi a oggetto una o più delle azioni di cui all’articolo 7 del DM n. 331843 del 26 giugno 2023 e più precisamente:

  • azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;
  • partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
  • campagne di informazione, in particolare sui regimi di qualità relativi alle denominazioni di origine, alle indicazioni geografiche e alla produzione biologica vigenti nell’Unione;
  • studi di mercati nuovi o esistenti, necessari all’ampliamento e al consolidamento degli sbocchi di mercato;
  • studi per valutare i risultati delle attività di informazione e promozione.

A quanto ammonta il contributo

L’importo del contributo a valere sui fondi comunitari è pari al massimo al 50% della spesa sostenuta per realizzare il progetto. Il contributo massimo per progetto regionale e multiregionale è pari a:

  • 600.000 euro per i progetti presentati dai Consorzi di tutela;
  • 400.000 euro per i progetti presentati dalle altre tipologie di soggetti proponenti.

Tale massimale potrà essere aumentato in sede di redazione di graduatoria finale nel caso di quote di budget non utilizzate, da assegnare in ordine di graduatoria. Per i progetti a valere sui fondi regionali, l’importo minimo per progetto è pari a 100.000 euro e, qualora sia destinato a più di un Paese terzo, con un importo minimo di progetto non inferiore a 50.000 euro per Paese o non inferiore a 25.000 euro nel caso di Paese emergente.

Inoltre, il bando stabilisce che:

  • per i soggetti proponenti quali i produttori di vino, le associazioni temporanee di impresa e di scopo, i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, nonché le reti d’impresa composte da produttori il contributo massimo richiedibile è pari al 5% del valore del fatturato globale riportato nell’ultimo bilancio oppure in altro documento da cui esso possa essere desunto. Il limite vale anche per ciascun produttore di vino partecipante appartenente alla categoria delle medie e grandi imprese;
  • per i soggetti proponenti quali i produttori di vino, le associazioni temporanee di impresa e di scopo, i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, nonché le reti d’impresa composte da produttori appartenente alla categoria delle piccole e micro imprese, il contributo massimo richiedibile è pari al 10% del valore del fatturato globale riportato nell’ultimo bilancio oppure in altro documento da cui possa essere desunto.

Scadenza domande “OCM Vino Lombardia”

È possibile presentare domanda per il bando 2023 2024 di “OCM Vino Lombardia” dalle 00.00 dell’11 agosto 2023. Le domande devono essere inviate entro e non oltre le ore 23.59.59 del 18 settembre 2023 (termine perentorio).

Come presentare domanda per il bando 2023 “OCM Vino Lombardia”

La domanda di contributo per i progetti regionali e multiregionali nell’ambito del bando “OCM Vino Lombardia” deve pervenire, pena l’esclusione, all’indirizzo PEC [email protected] all’attenzione della Unità Organizzativa Sviluppo, Innovazione e Promozione delle Produzioni e del Territorio con oggetto:

“DOMANDA DI CONTRIBUTO OCM VINO PROGETTO REGIONALE, MISURA PROMOZIONE DEL VINO SUI MERCATI DEI PAESI TERZI – REG.UE – 1308/2013 – ANNUALITA’ 2023/2024 – NOME PROPONENTE…………- titolo progetto:…………………”.

Sul sito della Regione Lombardia, sezione bandi, trovate gli allegati che servono per presentare domanda tra cui il modello di domanda editabile e l’informativa sul trattamento dei dati personali. Eventuali richieste di chiarimenti o di informazioni, devono pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] e possono essere presentate fino alle ore 12:00 del 5 settembre 2023.

Related Posts

Ultimi Articoli