Fine Wine, l’Italia è ancora una volta in prima linea nel mercato con un +28,5%

falsi vini italiani

I vini piemontesi, Barolo e Barbaresco, sono in prima fila, aggiudicandosi più valore rispetto ai grandi Supertuscan

Secondo le ultime ricerche del Liv-Ex il mercato del vino continua ad espandersi nel 2020, l’Italia è ancora una volta in prima linea. Analizziamo alcune nuove dinamiche riguardo questa preziosa nicchia.

Rispetto agli ultimi 10 anni il vino italiano guadagna un +28,5% nel mercato. Considerando i primi sette mesi dell’anno, il valore del commercio italiano è aumentato di oltre il 70%. Il 25 agosto 2020, in particolare, il valore del commercio di vino italiano ha superato tutto il 2019, inoltre il valore delle compravendite dei grandi vini Belpaese scambiate sul Liv-Ex ha superato il totale dell’intero 2019. I Supertuscan hanno dominato il commercio in valore per l’Italia fino a quest’anno, dato che secondo i dati che riporta Liv-Ex, il più scambiato in volume è stato il vino prodotto a Nebbiolo, Barbaresco 2016, per la precisione. Detto ciò possiamo dedurre che per la prima volta, da inizio 2020, i vini piemontesi, Barolo e Barbaresco sono in testa, aggiudicandosi più valore rispetto ai grandi Supertuscan che sono stati sotto i riflettori dal 2016 al 2019.

Dobbiamo comunque specificare che il Barolo, il Brunello di Montalcino e il Chianti Classico hanno comunque registrato una crescita del 300% nei primi 7 mesi 2020.
Come ricorda Liv-Ex, a settembre ci sarà un benchmark mondiale come “La Place de Bordeaux”, che vedrà i rilasci e le quotazioni di alcuni grandi vini più ricercati di tutto il mondo, che si sono conquistati uno spazio nel prestigioso sistema di distribuzione dei wine merchant di Bordeaux. Un sistema che vede anche due nomi importanti del vino italiano, il Masseto ed il Solaia della Marchesi Antinori, portandolo in termini di dinamicità del mercato, fatto 100 l’indice di ognuno dei due vini a luglio 2017, in tre anni, il Solaia si guadagna una crescita del 24,9%, mentre Masseto è rimasto sui suoi livelli, a +1,1%.